Giuseppe Gabusi

Abbozzo musicisti italiani
Questa voce sugli argomenti musicisti italiani e inventori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giuseppe Gabusi (Bologna, 11 aprile 1843 – Bologna, 10 maggio 1906) è stato un musicista e inventore italiano, autore del brevetto del gabusifonio.

Biografia

Nato a Bologna, studiò musica dal 1858 al 1861 al Liceo musicale di Bologna[1] e dal 1897 al 1905 fu insegnante di strumenti a fiato presso la stessa scuola[1]. Nel 1887 inventò e brevettò un aerofono[2] che porta il suo nome, il gabusifonio che venne presentato, nel 1881, all'Esposizione nazionale di Milano[3].

Successivamente, lo strumento entrò a far parte della collezione di Alessandro Kraus a Firenze[4] e del museo degli strumenti musicali di Lipsia[5].

Note

  1. ^ a b Giuseppe Gabusi, su bibliotecamusica.it. URL consultato il 21 dicembre 2019.
  2. ^ Annuario scientifico ed industriale, Milano, 1880, p. 1199. URL consultato il 21 dicembre 2019.
  3. ^ Guida del visitatore alla esposizione industriale italiana del 1881 in Milano: sola pubblicazione autorizzata e compilata sotto la sorveglianza del Comitato esecutivo dell'esposizione industriale, Milano, Edoardo Sonzogno, 1881, p. 88. URL consultato il 21 dicembre 2019.
  4. ^ Alessandro Kraus, Catalogo della Collezioni Etnografico-Musicale Kraus in Firenze, Firenze, 1901, p. 15. URL consultato il 21 dicembre 2019.
  5. ^ Pagina sul MIMO-DB, su mimo-db.eu. URL consultato il 21 dicembre 2019.
  Portale Biografie
  Portale Musica classica