Glenn McGrath

Glenn McGrath
Glenn McGrath nel 2006
Nazionalità Bandiera dell'Australia Australia
Altezza 195 cm
Cricket
Ruolo Lanciatore
Squadra
1992-2008  N. Galles d. Sud
Termine carriera 2010
Carriera
Nazionale
1993-2007Bandiera dell'Australia Australia (Test)124 (563)
1993-2007Bandiera dell'Australia Australia (ODI)250 (381)
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Glenn Donald McGrath (Dubbo, 9 febbraio 1970) è un ex crickettista australiano, considerato uno dei più forti lanciatori della disciplina.

Biografia

McGrath ha esordito come professionista nella stagione 1992-93 con la maglia del N. Galles d. Sud e si è guadagnato subito la convocazione in nazionale esordendo contro la Nuova Zelanda il 12 novembre 1993. Ha militato tutta la sua carriera nel NSW ma approfittando dello sfalsamento dei calendari tra l'emisfero australe e quello boreale ha militato contemporaneamente anche in alcune squadre del Regno Unito (Worcestershire e Middlesex) e in India (Delhi Daredevils).

A livello internazionale ha conquistato 563 wicket nel test cricket e 381 nell'ODI cricket ed ha fatto parte della nazionale australiana che ha dominato la scena mondiale a cavallo tra gli anni '90 e gli anni 2000, vincendo tre coppe del mondo consecutive (1999, 2003 e 2007). Nella coppa del mondo del 2007 fu anche il miglior realizzatore di wicket nel torneo e stabilì il record di 26 wicket in una sola edizione della coppa.

A livello individuale è stato finalista del Sir Garfield Sobers Trophy nel 2005 ed è stato insignito dell'Ordine dell'Australia. Il 31 dicembre 2012 è stato introdotto nella ICC Cricket Hall of Fame.

Onorificenze

Membro dell'Ordine dell'Australia - nastrino per uniforme ordinaria
«Per il servizio al cricket come giocatore e alla comunità attraverso la costituzione della Fondazione McGrath.»
— 26 gennaio 2008[1]
Medaglia dello sport australiano - nastrino per uniforme ordinaria
«Giocatore di cricket internazionale che ha rappresentato l'Australia dal 1993.»
— 30 agosto 2000[2]

Note

  1. ^ (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.
  2. ^ (EN) Sito web del Dipartimento del Primo Ministro e del Governo: dettaglio decorato.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Glenn McGrath

Collegamenti esterni

Profilo di Glenn McGrath su cricketarchive.com

Controllo di autoritàVIAF (EN) 51187555 · ISNI (EN) 0000 0000 3867 7974 · LCCN (EN) nb99106367
  Portale Biografie
  Portale Sport