Golfo di Gioia Tauro

Abbozzo Calabria
Questa voce sugli argomenti golfi e Calabria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Golfo di Gioia Tauro
Il versante nord del Golfo di Gioia Tauro con Capo Vaticano a sinistra e Nicotera a destra
Parte dimar Tirreno
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Calabria
Provincia  Reggio Calabria
Coordinate38°25′43.38″N 15°46′37.22″E38°25′43.38″N, 15°46′37.22″E
Idrografia
Immissari principaliMesima, Petrace
Mappa di localizzazione: Italia
Golfo di Gioia Tauro
Golfo di Gioia Tauro
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il golfo di Gioia Tauro, in latino Sinus Brutius o Brutiorum Sinus, è una insenatura situata sulla costa tirrenica delle Calabria, si estende da capo Vaticano fino a punta Pezzo.

Geografia fisica

Sul golfo di Gioia Tauro si affaccia l'omonima piana e vi sfociano i fiumi Mesima, Budello, Petrace e Sfalassà. Lungo il litorale sorgono Ricadi, Joppolo, Nicotera, Rosarno, San Ferdinando, Gioia Tauro, Palmi, Bagnara Calabra e Scilla.

Bibliografia

  • Nicola Leoni, Della Magna Grecia e delle tre Calabrie, ricerche (vol. II), Napoli, Tipografia di Vincenzo Priggiobba, 1845, p. 105.

Voci correlate