Grapsidae

Abbozzo crostacei
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Grapsidae
Grapsus grapsus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
OrdineDecapoda
InfraordineBrachyura
SuperfamigliaGrapsoidea
FamigliaGrapsidae
MacLeay, 1838

Grapsidae MacLeay, 1838 è una famiglia di crostacei decapodi appartenenti alla superfamiglia Grapsoidea.

Tassonomia

In questa famiglia sono riconosciuti 7 generi[1]:

  • Geograpsus Stimpson, 1858
  • Goniopsis De Haan, 1833
  • Grapsus Lamarck, 1801
  • Leptograpsus H. Milne Edwards, 1853
  • Metopograpsus H. Milne Edwards, 1853
  • Pachygrapsus Randall, 1840
  • Planes Bowdich, 1825

Note

  1. ^ (EN) Grapsidae, in WoRMS (World Register of Marine Species).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Grapsidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Grapsidae

Collegamenti esterni

  • (EN) Grapsidae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007538427705171
  Portale Artropodi
  Portale Biologia