Greg Nixon

Abbozzo atleti statunitensi
Questa voce sull'argomento atleti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Greg Nixon
Greg Nixon festeggia l'oro con la 4×400 m ai Mondiali indoor di Doha 2010
Nazionalità Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza 183 cm
Peso 75 kg
Atletica leggera
Specialità 400 metri piani
Società Asics
Record
100 m 10"43 (2009)
200 m 20"39 (2009)
200 m 20"65 (indoor - 2009)
400 m 44"61 (2010)
400 m 45"77 (indoor - 2010)
Carriera
Nazionale
2007-Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 0
Mondiali indoor 2 0 0
Giochi panamericani 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 21 giugno 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Greg Nixon (12 settembre 1981) è un velocista statunitense, specializzato nei 400 metri piani.

In carriera è stato campione mondiale, sia outdoor che indoor, della staffetta 4×400 metri.

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
2007 Giochi panamericani Bandiera del Brasile Rio de Janeiro 4×400 m   Argento 3'02"44
2008 Mondiali indoor Bandiera della Spagna Valencia 400 m piani Batteria 47"64
4×400 m   Oro 3'06"79 Miglior prestazione mondiale stagionale
2010 Mondiali indoor Bandiera del Qatar Doha 4×400 m   Oro 3'03"40 Miglior prestazione mondiale stagionale
2011 Mondiali Bandiera della Corea del Sud Taegu 400 m piani Semifinale 45"51
4×400 m   Oro 2'59"31

Campionati nazionali

  • 1 volta campione nazionale dei 400 m piani (2010)
  • 1 volta campione nazionale indoor dei 400 m piani (2007)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Greg Nixon

Collegamenti esterni

  • (EN) Greg NIXON, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Greg Nixon, su diamondleague.com, Diamond League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Greg Nixon, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie