Guglielma

Disambiguazione – "Wilhelmina" rimanda qui. Se stai cercando l'asteroide, vedi 392 Wilhelmina.

Guglielma è un nome proprio di persona italiano femminile[1].

Varianti

  • Maschili: Guglielmo[1], Vilelma, Villelma
  • Femminili
    • Alterati: Guglielmina[1], Vilelmina, Villelmina, Villermina
    • Ipocoristici: Mina[1], Gelma, Gelmina, Gilma, Mema, Memma, Wilma, Zelma, Zelmina

Varianti in altre lingue

  • Finlandese: Vilhelmiina[2], Vilhelmina[2]
  • Inglese: Wilhelmina[2]
    • Ipocoristici: Minnie[2]
  • Lituano: Vilhelmina[2]
  • Olandese: Wilhelmina[2]
  • Polacco: Wilhelmina[2]
  • Svedese: Vilhelmina[2]
  • Tedesco: Wilhelmina[2], Wilhelmine[2]
    • Ipocoristici: Helmine[2]

Origine e diffusione

Lo stesso argomento in dettaglio: Guglielmo.

Si tratta della forma femminile di Guglielmo[2], nome di origine germanica composto dai termini wil ("volontà", "desiderio") e helm ("elmo", "protezione")[3].

Il nome è diffuso soprattutto nella forma diminutiva "Guglielmina", con relative varianti in altre lingue, nonché con una certa quantità di forme abbreviate capeggiate da Wilma e Mina.

Onomastico

L'onomastico viene festeggiato generalmente lo stesso giorno del maschile Guglielmo; alcune sante hanno comunque portato questo nome: Emilia Maria Guglielma de Rodat, fondatrice delle Suore della Sacra Famiglia, ricordata il 19 settembre[4], e Guglielma o Guglielmina, una santa semi-leggendaria il cui culto è accentrato a Brunate e a Morbegno.

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Guglielma"

Variante Guglielmina

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Guglielmina"
Guglielmina dei Paesi Bassi
Guglielmina di Prussia

Variante Wilhelmina

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Wilhelmina"
Wilhelmine Schröder-Devrient

Variante Wilhelmine

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Wilhelmine"

Il nome nelle arti

Note

  1. ^ a b c d Accademia della Crusca, p. 658.
  2. ^ a b c d e f g h i j k l (EN) Wilhelmina, su Behind the Name. URL consultato il 6 febbraio 2014.
  3. ^ (EN) William, su Behind the Name. URL consultato il 6 febbraio 2014.
  4. ^ Sant' Emilia Maria Guglielma de Rodat, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 6 febbraio 2014.

Bibliografia

  • Accademia della Crusca, Dizionario della lingua italiana - Volume VII, Padova, Tipografia della Minerva, 1830.
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Antroponimi