Gustavo Freschi

Gustavo Freschi

Deputato del Regno d'Italia
LegislaturaXIX, XX, XXI
CollegioSan Vito al Tagliamento
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoLiberali
ProfessionePossidente

Gustavo Freschi di Cucagna (Ramuscello, 15 marzo 1836 – Ramuscello, 11 novembre 1907) è stato un politico italiano.

Biografia

Nacque nella dimora di famiglia dal conte Gherardo Freschi, noto agronomo e patriota, e dalla N.D. Fosca Zen. Sposò la baronessa Amalia Codelli di Fahnenfeld.

Entrò per la prima volta alla Camera nell'aprile 1896, a legislatura già avviata, in sostituzione del defunto Vincenzo Marzin. Venne poi riconfermato nelle due legislature successive, rimanendo in parlamento sino al 1904.

Bibliografia

  • Telesforo Sarti, Il Parlamento italiano nel cinquantenario dello statuto. Profili e cenni biografici di tutti i senatori e deputati viventi, Roma, Tipografia Agostiniana, 1898, pp. 287-288.
  • Claudio Zanier, Gherardo Freschi, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 50, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1998. URL consultato l'8 ottobre 2014.

Collegamenti esterni

  • Gustavo Freschi, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Politica