Hans Ruprecht Hoffmann

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scultori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Pulpito della Cattedrale di Treviri da Hans Ruprecht Hoffmann

Hans Ruprecht Hoffmann il vecchio (Worms, 1540 – Treviri, 1616) è stato uno scultore tedesco.

Biografia

Le opere del primo periodo, influenzate dal decorativismo di Cornelis Floris de Vriendt e dalla scuola di Magonza di Dietrich Schro, sono caratterizzate da un linearismo mosso e pienamente manieristico e da un'accentuazione dei valori disegnativi.[1]

Successivamente l'artista irrobustì il plasticismo delle forme, sostenendolo con strutture più salde, e giunse a formulazioni già barocche, tra le più significative del suo tempo. (Altare della Trinità, 1585-88 ca; Tomba Von Schonenburg, 1602; Altare di Ognissanti, 1614, tutti nel Duomo di Treviri). Da segnalare ancora il Petersbrunnen, una fontana caratterizzata da una certa originalità e genialità espressiva e formale.[1]

Note

  1. ^ a b Le Muse, vol. 5, Novara, De Agostini, 1965, p. 521.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hans Ruprecht Hoffmann

Collegamenti esterni

  • Hoffman, Hans Ruprecht il Vècchio, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 74652017 · CERL cnp00542313 · ULAN (EN) 500123550 · LCCN (EN) n86049258 · GND (DE) 118919423
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie