Heidi Schüller

Abbozzo atleti tedeschi
Questa voce sull'argomento atleti tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Heidi Schüller
Heidi Schüller a Torino nel 1972.
Foto di Gustavo Pallicca
Nazionalitàbandiera Germania Ovest
Altezza168 cm
Peso54 kg
Atletica leggera
SpecialitàLungo, 100 ostacoli
SocietàBayer Leverkusen
Record
100 hs 13"28 (1972)
Lungo 6,52 m (indoor) (1971)
Carriera
Nazionale
Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Heidi Schüller, vero nome Adelheid Schüller (Passavia, 15 giugno 1950), è un'ex lunghista e ostacolista tedesca.

Alle Olimpiadi del 1972, svoltesi a Monaco di Baviera, fu scelta per pronunciare il giuramento olimpico, prima donna nella storia dei Giochi estivi (la prima in assoluto fu l'italiana Giuliana Minuzzo alle Olimpiadi invernali di Cortina d'Ampezzo 1956).

Alle Olimpiadi di Monaco si classificò quinta nella gara di salto in lungo vinta dalla sua connazionale Heide Rosendahl. Gareggiò anche nei 100 ostacoli, dove venne eliminata in semifinale. Sempre nel 1972 si aggiudicò due titoli di campionessa nazionale: sui 50 m ostacoli indoor e sui 100 m ostacoli outdoor.

Collegamenti esterni

  • (EN) Heidi Schüller, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Heidi Schüller, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heidi Schüller, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heidi Schüller, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Heidi Schüller, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heidi Schüller, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 245479406 · ISNI (EN) 0000 0003 7006 7465 · LCCN (EN) n93078163 · GND (DE) 172400139
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie