Helgi Ólafsson

Helgi Ólafsson (Varsavia, 2013)

Helgi Ólafsson (Heimaey, 15 agosto 1956) è uno scacchista islandese.

Ottenne il titolo di Grande maestro internazionale nel 1985.

Fa parte della generazione di scacchisti islandesi emersi dopo il "Match del secolo" giocato a Reykjavík tra Boris Spasskij e Bobby Fischer per il Campionato del mondo del 1972.

Principali risultati

Sei volte vincitore del Campionato islandese (1978, 1981, 1991, 1992, 1993 e 1996). Terminò secondo a pari punti con i vincitori nei campionati del 1987 e 1994.

Dal 1976 al 2014 partecipò con la nazionale islandese a 16 edizioni delle olimpiadi degli scacchi, ottenendo 85,5 punti su 161 partite (53,1%).[1]

Altri risultati di torneo:

Ha scritto un libro sugli ultimi anni di Bobby Fischer in Islanda:

  • Bobby Fischer Comes Home: The Final Years in Iceland (New in Chess, giugno 2012).

Note

  1. ^ Risultati di Helgi Ólafsson su olimpbase.org

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Helgi Ólafsson

Collegamenti esterni

  • (EN) Helgi Ólafsson, su FIDE chess ratings, FIDE. Modifica su Wikidata
  • (EN) Partite di Helgi Ólafsson, su Chessgames.com, Chessgames Services LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Helgi Ólafsson, su 365Chess.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Helgi Ólafsson, su OlimpBase. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 280026007 · ISNI (EN) 0000 0003 8718 3649 · GND (DE) 1102927112
  Portale Biografie
  Portale Scacchi