Henri Ramière

Henri Ramière

Henri Ramière (Castres, 10 luglio 1821 – Tolosa, 3 gennaio 1884) è stato un gesuita francese, propagatore della devozione al Sacro Cuore di Gesù, pubblicò l'Abandon à la providence divine (L'Abbandono alla divina Provvidenza), un piccolo libro di spiritualità attribuito a Jean-Pierre de Caussade[1].

Biografia

Dopo aver studiato nei collegi gesuiti di Pasajes e Friburgo, nel 1839 entrò nella Compagnia di Gesù e nel 1847 venne ordinato sacerdote.

Fu professore di filosofia allo Stonyhurst College e di teologia presso il seminario di Vals-près-le-Puy: nel 1861 fondò la rivista Messaggero del Sacro Cuore attraverso il quale promosse la diffusione dell'Apostolato della preghiera, ideato dal suo confratello François-Xavier Gautrelet.

Fu avversario di Giovanni Maria Cornoldi nella polemica tra atomismo e ilemorfismo.

Partecipò al concilio Vaticano I come teologo e consultore del vescovo di Beauvais; tra il 1871 e il 1875 fu direttore aggiunto della rivista Études, a Lione.

Fu professore di diritto naturale e teologia presso l'Institut catholique di Tolosa.

Note

  1. ^ Rimasto allo stato di manoscritto, quest'opuscolo fu scoperto da Henri Ramière e pubblicato per la prima volta nel 1861. Da allora non è più cessato il favore del pubblico. Tradotto in numerose lingue, continua a venir rieditato (ultima riedizione: 1966)

Bibliografia

  • P. Galtier, in Dictionnaire de Théologie Catholique, vol. XIII, Paris 1937, pp. 1649-1651.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henri Ramière

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 24735362 · ISNI (EN) 0000 0001 1609 1961 · SBN CUBV131241 · BAV 495/240341 · CERL cnp00674700 · LCCN (EN) no2001009536 · GND (DE) 123957311 · BNE (ES) XX1408310 (data) · BNF (FR) cb13001982g (data) · J9U (ENHE) 987007391916205171 · CONOR.SI (SL) 206902883
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo