Henri Weil

Abbozzo
Questa voce sull'argomento filologi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Henri Weil

Henri Weil (Francoforte sul Meno, 1818 – Parigi, 1909) è stato un filologo classico tedesco.

Nel 1846 giunse in Francia, ove insegnò dapprima a Strasburgo (1846-1849) e poi a Besançon (1849-1876). Ebbe una lunghissima carriera di docente alla Sorbona di Parigi (1876-1909). Tra le sue opere sono da ricordare De l'Ordre des Mots dans les Langues Anciennes Comparées aux Langues Modernes (Paris, 1844; 3d ed. 1879); De Tragædiarum Græcarum cum Rebus Publicis Conjunctione (with L. Beuloew, Paris and Berlin, 1845); Théorie Générale de l'Accentuation Latine (ib. 1855); and Etudes sur le Drame Antique (ib. 1897).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Henri Weil
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina in lingua francese dedicata a Henri Weil
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Henri Weil

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 29581524 · ISNI (EN) 0000 0001 0883 3339 · BAV 495/93056 · CERL cnp01330309 · LCCN (EN) n90666931 · GND (DE) 117251232 · BNE (ES) XX1305200 (data) · BNF (FR) cb122014395 (data) · J9U (ENHE) 987007269858705171 · CONOR.SI (SL) 229067107
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie