Hirth HM 60

Hirth HM 60
Descrizione generale
CostruttoreBandiera della GermaniaBandiera della Germania Hirth Motoren
Tipomotore in linea invertito
Numero di cilindri4
Alimentazionecarburatore
Schema impianto
Cilindrata3,450 L
Alesaggio100 mm
Corsa110 mm
Distribuzione2 valvole per cilindro
Combustione
Combustibilebenzina 74 ottani
Raffreddamentoad aria
Uscita
Potenza60 CV (44 kW) a 2 000 giri/min
Dimensioni
Lunghezza856 mm
Larghezza391 mm
Altezza688 mm
Rapporti di compressione
Rap. di compressione5,30:1
Peso
A vuoto86 kg
voci di motori presenti su Wikipedia

L'Hirth HM 60 era un motore aeronautico quattro cilindri in linea rovesciato raffreddato ad aria, progettato nel 1923 dalla tedesca Hirth Motoren GmbH e commercializzato l'anno dopo.

Questo motore, installato su molti velivoli leggeri e da addestramento, grazie alle sue ottime caratteristiche decretò il successo commerciale della Hirth nella produzione di motori aeronautici nel periodo tra le due guerre mondiali. Negli anni il progetto dell'HM 60 giovò di aggiornamenti atti ad incrementarne potenza ed affidabilità continuando tuttavia a mantenere quasi inalterato il disegno iniziale.

Versioni

  • HM 60R2
    • Peso a vuoto: 97 kg
    • Potenza: 80 CV (59 kW) a 2.400 giri/min
    • Rapporto di compressione: 5,80:1
    • Rapporto peso-potenza: 1,21 kg/CV
  • HM 60R4

Velivoli utilizzatori

Bandiera della Germania Germania
Bandiera della Germania Germania
Bandiera del Regno Unito Regno Unito
  • Shackleton-Murray SM.1

Note


Bibliografia

  • (EN) Bill Gunston, World Encyclopedia of Aero Engines, Cambridge, England, Patrick Stephens Limited, 1989, pp. 86-87, ISBN 1-85260-163-9.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hirth HM 60

Collegamenti esterni

  • http://www.oldengine.org/members/diesel/Duxford/germaer1.htm Archiviato il 4 agosto 2007 in Internet Archive.
  • (DE) https://web.archive.org/web/20081122115704/http://www.luftfahrtmuseum.com/htmd/dtf/hm60.htm
  Portale Aviazione
  Portale Scienza e tecnica