Hisatoshi Shintaku

Abbozzo atleti giapponesi
Questa voce sull'argomento atleti giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Hisatoshi Shintaku
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza175 cm
Peso60 kg
Atletica leggera
Specialitàmaratona
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi Asiatici 1 0 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 28 maggio 2008
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hisatoshi Shintaku (20 dicembre 1957) è un ex maratoneta giapponese, che vinse la maratona di Fukuoka nel 1985 con 2h09'51".

Ha partecipato alle Olimpiadi di Seul 1988 terminando in 17ª posizione in 2h15'42"; nelle Olimpiadi di Los Angeles 1984 si era invece piazzato in sedicesima posizione nei 10000 m piani con il tempo di 28'55"54.

Biografia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento atleti è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Campionati nazionali

1985
  •   Oro ai campionati giapponesi di maratona - 2h09'51"

Altre competizioni internazionali

1978
  • 4º al DN Galan (Bandiera della Svezia Stoccolma), 3000 m siepi - 8'35"65
1980
  •   Argento al DN Galan (Bandiera della Svezia Stoccolma), 3000 m siepi - 8'19"52
1981
1985
  •   Bronzo alla Maratona di Tokyo (Bandiera del Giappone Tokyo) - 2h12'23"
  •   Oro alla Maratona di Fukuoka (Bandiera del Giappone Fukuoka - 2h09'51"
  • 7º al DN Galan (Bandiera della Svezia Stoccolma), 10000 m piani - 27'50"05
  •   Bronzo all'Athletissima (Bandiera della Svezia Losanna), 10000 m piani - 28'03"80
1986
1987
1990

Collegamenti esterni

  • (EN) Masanari SHINTAKU, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hisatoshi Shintaku, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Hisatoshi Shintaku, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hisatoshi Shintaku, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hisatoshi Shintaku, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie