Hubert Tscholl

Hubert Tscholl
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Sci di fondo paralimpico
CategoriaB1
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Paralimpiadi 0 0 1
Mondiali 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hubert Tscholl (Silandro, 11 aprile 1950[1]) è un ex fondista italiano cieco, vincitore di una medaglia ai Giochi paralimpici invernali.

Partecipò a due paralimpiadi invernali (Innsbruck 1984 e Innsbruck 1988), vincendo una medaglia.

Biografia

Ai mondiali di sci nordico di Sälen 1986 vinse la medaglia di bronzo nella staffetta 4x10 km cat. B1-3.[2][3]

Debuttò alle Paralimpiadi di Innsbruck 1984, prendendo parte a tre gare.[4]

Alle Paralimpiadi invernali di Innsbruck 1988, Tscholl vinse la medaglia di bronzo nella staffetta 4x10 km B1-3 con i compagni di squadra Paolo Lorenzini, Riccardo Tomasini ed Erich Walch.[5]

Palmarès

Paralimpiadi

  • 1 medaglia:
    • 1 bronzo

Mondiali

  • 1 medaglia:
    • 1 bronzo

Onorificenze

Note

  1. ^ a b Hubert Tscholl, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. URL consultato il 22 ottobre 2022.
  2. ^ World Championship 1986 SälenMen Relay B1-3 (PDF), su skiforbundet.no.
  3. ^ (EN) Alpine & Nordic Skiing World Championship Sälen/SWE (PDF), 7-17 aprile 1986, p. 20.
  4. ^ Hubert Tscholl, su Comitato Paralimpico Internazionale.
  5. ^ Simone Lo Giudice, Le Paralimpiadi invernali di Innsbruck 1988, su Azzurri di gloria, 19 Novembre 2016. URL consultato il 18 ottobre 2022.

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Sport invernali
  Portale Sport per disabili