Hudson Mohawke

Hudson Mohawke
NazionalitàBandiera della Scozia Scozia
GenereIntelligent dance music[1][2]
Wonky[3][4]
Periodo di attività musicale2002 – in attività
EtichettaWarp, Very GOOD Beats
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hudson Mohawke, pseudonimo di Ross Matthew Birchard (Glasgow, 11 febbraio 1986), è un musicista scozzese.

La sua musica si caratterizza per l'estremo eclettismo e le influenze hip-hop,[5] IDM,[5] glitch, fusion, hip-hop ed electro.

Biografia

Il suo album di debutto Butter (2009) è stato definito da Simon Reynolds un album di "rock progressivo aggiornato all'era di ProTools, uno spaventoso incubo simil-CGI di suoni tonitruanti e iperelaborati".[3] Alcuni hanno definito lo stile dell'album "aqua-crunk-step"[6] oppure "wonky".[3] Il successivo Lantern (2015) ha visto la partecipazione di artisti quali Antony Hegarty e Kanye West.

Viene ricordato per aver co-prodotto tracce di rapper quali Kanye West, Drake e Lil Wayne.[7][8]

Discografia

  • 2009 – Butter
  • 2015 – Lantern
  • 2022 - Cry Sugar

Note

  1. ^ (EN) Hudson Mohawke+Andrew Lustman, su villagevoice.com. URL consultato il 5 dicembre 2017.
  2. ^ (EN) Hudson Mohawke, su musicianbio.org. URL consultato il 5 novembre 2017.
  3. ^ a b c Simon Reynolds, Retromania. Musica, cultura pop e la nostra ossessione per il passato, Minimum Fax, 2011, pp. 103-4.
  4. ^ (EN) Grime/Dubstep, su pitchfork.com. URL consultato il 4 dicembre 2017.
  5. ^ a b La strana storia del brano diventato virale grazie a una disastrosa playlist per il sesso, su rollingstone.it. URL consultato il 6 marzo 2023.
  6. ^ Hudson Mohawke - Butter :: Le recensioni di OndaRock, su ondarock.it, 17 dicembre 2009.
  7. ^ (EN) Hudson Mohawke ha accusato Kanye e Drake di non avergli pagato i beat, su noisey.vice.com. URL consultato il 5 dicembre 2017.
  8. ^ (EN) Drake's Album Nothing Was the Same Features Jay-Z, Lil Wayne, Hudson Mohawke, su pitchfork.com. URL consultato il 5 dicembre 2017.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su hudsonmohawke.com. Modifica su Wikidata
  • Hudson Mohawke (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  • Hudson Mohawke, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hudson Mohawke / Ross Birchard, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hudson Mohawke, su Bandcamp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hudson Mohawke, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hudson Mohawke / Ross Birchard, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hudson Mohawke, su WhoSampled. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hudson Mohawke, su SecondHandSongs. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hudson Mohawke, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hudson Mohawke, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hudson Mohawke, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hudson Mohawke, su warp.net. URL consultato il 5 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2018).
  • (EN) No 476: Hudson Mohawke, su theguardian.com. URL consultato il 5 dicembre 2017.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 33145970031932250633 · ISNI (EN) 0000 0004 5854 4334 · Europeana agent/base/113133 · LCCN (EN) no2016078310 · BNF (FR) cb17019267b (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica