Hyena

Disambiguazione – Se stai cercando il genere di mammiferi, vedi Hyaena.
Disambiguazione – Se stai cercando il film del 2014, vedi Hyena (film 2014).
Disambiguazione – Se stai cercando la serie televisiva del 2024, vedi Hyena (serie televisiva).
Hyena
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano. È visibile la band in primo piano.
ArtistaRancid
Pubblicazione1993
Durata2:54
Album di provenienzaRancid
Dischi1
Tracce1
GenereRock alternativo[1]
Ska punk[1]
Third wave of ska[1]
Punk revival[1]
Pop punk[1]
EtichettaEpitaph Records
Rancid - cronologia
Singolo precedente
I'm Not the Only One
(1992)
Singolo successivo
Nihilism
(1994)

Hyena è il secondo singolo della band punk Rancid. È la seconda traccia del loro primo album completo Rancid, preceduta da Adina e seguita da Detroit.

Descrizione

Con circa tre minuti di durata, è il pezzo più lungo dell'album. Si apre con un malinconico e cadenzato lick di basso eseguito da Matt Freeman, per poi accelerare con l'aggiunta della chitarra ed esplodere nel ritornello finale. La voce di Tim Armstrong è particolarmente graffiante e roca. Il testo del pezzo, composto da Freeman e Armstrong[2], racconta della lotta giornaliera tra la iena ed il leone per procacciarsi il cibo:

«I’m a hyena fighting for lion share. Sometimes the lions share ain’t there.»

(Tim Armstrong - Matt Freeman)

Alla fine della canzone, si può sentire Armstrong pronunciare la parola «shit».

«Sometimes the lions share ain’t there.....shit.»

(Tim Armstrong)

Video

Il video mostra inizialmente la band all'aperto con Tim e Lars che cantano. Successivamente l'ambientazione passa dentro una casa con tutta la band che suona. Poi si vedono Tim e Lars da soli che cantano la canzone nel sottosuolo cittadino.

Formazione

Note

  1. ^ a b c d e Scheda dell'album su Allmusic.com
  2. ^ Allmusic.com
  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk