Ikey Solomon

Ikey Solomon nel "ritratto segnaletico" della Polizia di Lambeth

Ikey Solomon (Londra, 1787 – Hobart, 1850) è stato un criminale inglese, noto per essere stato un ricettatore di grande successo di proprietà rubate. Avendo anche guadagnato fama per i suoi crimini e per la sua fuga dall'arresto.

Biografia

Ikey nacque intorno al 1785 a Houndsditch nell'East End di Londra. Suo padre, Henry, era ben noto come un ricettatore, ed è possibile che lui abbia introdotto suo figlio a questa occupazione. [1]

Nel 1810 fu arrestato per borseggio, processato all'Old Bailey insieme a Joel Joseph e condannato al confino a vita in Australia. Dopo tre o quattro anni di reclusione riuscì a fuggire, potendo continuare la sua attività di ricettazione, e ottenne una tale notorietà che, quando fu nuovamente arrestato, furono pubblicati su di lui tre opuscoli contenenti resoconti altamente esagerati della sua attività criminale. [2]

Cultura di massa

Si ritiene che Ikey Solomon sia stato l'ispirazione per il famigerato personaggio di Fagin nel romanzo Oliver Twist di Charles Dickens. Ikey e la sua famiglia sono citati nella "trilogia australiana" del romanziere Bryce Courtenay, comprendente The Potato Factory, Tommo and Hawk e Solomon's Song. [1]

Note

  1. ^ a b Australian Jewish community and culture – Ikey Solomon and his adventures, su sl.nsw.gov.au.
  2. ^ Solomon, Isaac (Ikey) (1787–1850), su adb.anu.edu.au.

Bibliografia

  • Sackville-O'Donnell, Judith (2002), The First Fagin, ISBN 0-9585576-2-4.
  • Tobias, JJ (1974), Prince of Fences: The Life and Crimes of Ikey Solomons, ISBN 0-85303-174-6.


Controllo di autoritàVIAF (EN) 78041435 · ISNI (EN) 0000 0000 3225 6781 · LCCN (EN) n96024083 · J9U (ENHE) 987007281535705171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie