Il segreto del narciso d'oro

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film gialli e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il segreto del narciso d'oro
Titolo originaleDas Geheimnis der gelben Narzissen / The Devil's Daffodil
Lingua originaleinglese/tedesco
Paese di produzioneRegno Unito, Germania Ovest
Anno1961
Durata90 min
Generegiallo, drammatico
RegiaÁkos Ráthonyi
SoggettoEdgar Wallace (romanzo)
SceneggiaturaBasil Dawson, Egon Eis
ProduttoreSteven Pallos, Donald Taylor
Casa di produzioneOmnia Pictures Ltd., Rialto Film
FotografiaDesmond Dickinson
MontaggioPeter Taylor
MusicheKeith Papworth
Interpreti e personaggi
  • William Lucas/Joachim Fuchsberger: Jack Tarling
  • Penelope Horner/Sabina Sesselmann: Anne Rider
  • Ingrid van Bergen: Gloria Lyne
  • Albert Lieven: Raymond Lyne
  • Jan Hendriks: Charles
  • Marius Goring: Oliver Milburgh
  • Peter Illing: Jan Putek
  • Walter Gotell: Supt. Whiteside
  • Christopher Lee: Ling Chu
  • Colin Jeavons/Klaus Kinski: Peter Keene

Il segreto del narciso d'oro (Das Geheimnis der gelben Narzissen / The Devil's Daffodil) è un film britannico-tedesco del 1961 diretto da Ákos Ráthonyi.

Il film è basato sul libro The Daffodil Mystery di Edgar Wallace (1920).

Il film è stato prodotto in due versioni, una inglese e una tedesca, con attori diversi in alcuni ruoli ma con la maggior parte del cast e della troupe quasi identici.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  • (EN) Il segreto del narciso d'oro, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il segreto del narciso d'oro, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Il segreto del narciso d'oro, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Il segreto del narciso d'oro, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Il segreto del narciso d'oro, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema