Il sogno di Laura

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film drammatici e film sentimentali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il sogno di Laura
Titolo di testa
Titolo originaleTwee vrouwen
Lingua originaleinglese
Paese di produzionePaesi Bassi
Anno1979
Durata110 min
Generedrammatico, sentimentale
RegiaGeorge Sluizer
SoggettoHarry Mulisch (romanzo)
SceneggiaturaGeorge Sluizer e Jurriën Red
ProduttoreGeorge Sluizer
Produttore esecutivoWilliam Howard e Anne Lordon
FotografiaMat van Hensbergen
MontaggioLeo De Boer
MusicheWillem Breuker
ScenografiaMichel Bodt
Interpreti e personaggi
  • Bibi Andersson: Laura
  • Anthony Perkins: Alfred
  • Sandra Dumas: Sylvia
  • Kitty Courbois: La madre di Sylvia
  • Tilly Perin-Bouwmeester: La madre di Laura
  • Astrid Weyman: Karin
  • Sarah Godbold: Laura da piccola
  • Charles Gormley: Il drammaturgo
  • Arnold Gelderman: Raoul
  • Adrian Brine: Alan Denderman
  • Gregor Frenkel Frank: Rublioff
  • Joop Admiraal: Insegnante
  • Tim Beekman: Fruttivendolo
  • Walter van Canoy: Ispettore di polizia
  • Bernard-Pierre Donnadieu: 2° francese
  • Scott Farlow: Denderman da piccolo
  • Chris Lomme:
  • Colin Sanders: Parrucchiere
  • Andrée Tainsy:
  • Hans Veerman: Il padre di Sylvia

Il sogno di Laura (Twee vrouwen) è un film del 1979 diretto da George Sluizer.

Trama

Laura è una quarantenne che si innamora di Sylvia e le due intraprendono una relazione. all'improvviso Sylvia scappa con l'ex marito di Laura perché vuole avere figli, quindi comincia a sedurlo fino a che rimane incinta.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema