Ilario Alibrandi

Abbozzo
Questa voce sull'argomento giuristi italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Ilario Alibrandi (Roma, 8 febbraio 1823 – Roma, 26 gennaio 1894) è stato un giurista italiano.

Fervente cristiano, tenne la cattedra di diritto romano a Roma dal 1850.

Si ritirò per lealtà verso il papa con la breccia di Porta Pia (1870).

Abile filologo, elaborò i criteri per individuare la soprastrutture giustiniane.

L'ingegnere e professore di idraulica a Pisa, Pietro Alibrandi, era suo figlio.

Opere

  • [Opere], vol. 1, Roma, Congregatio De Propaganda Fide, 1896.

Bibliografia

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 76700478 · ISNI (EN) 0000 0000 6139 1683 · SBN SBLV200591 · BAV 495/204252 · CERL cnp02077113 · GND (DE) 103552466X · WorldCat Identities (EN) viaf-76700478
  Portale Biografie
  Portale Diritto