Ilija Garašanin

Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici serbi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ilija Garašanin

Ilija Garašanin (Garaši, 1812 – Belgrado, 1874) è stato un politico serbo.

Nel 1843 divenne Ministro dell'interno fino al 1852, ma si occupò comunque di politica estera, proponendo la Serbia come stato egemone dell'intera Slavia. Nel 1853 fu ministro degli Esteri e contrastò la guerra di Crimea. Fu avversato da Karađorđević, ma alla caduta di questi divenne nuovamente ministro degli Esteri dal 1861 al 1867, per poi ritirarsi in maniera definitiva.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ilija Garašanin

Collegamenti esterni

  • Garašanin, Ilija, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Garašanin, Ilija, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ilija Garašanin, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Ilija Garašanin, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2488780 · ISNI (EN) 0000 0000 8081 6675 · CERL cnp00586188 · LCCN (EN) n85130209 · GND (DE) 118716301 · BNF (FR) cb12044503n (data) · CONOR.SI (SL) 119869539
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie