Ilona Elek

Abbozzo
Questa voce sull'argomento schermidori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ilona Elek-Schacherer
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Scherma
SpecialitàFioretto
Palmarès
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
 Olimpiadi
OroBerlino 1936Fioretto in.
 Campionato mondiale
OroParigi 1937Fioretto sq.
ArgentoParigi 1937Fioretto in.
 Campionato internazionale
OroBudapest 1933Fioretto sq.
OroVarsavia 1934Fioretto in.
OroVarsavia 1934Fioretto sq.
OroLosanna 1935Fioretto sq.
OroLosanna 1935Fioretto in.
ArgentoSanremo 1936Fioretto sq.
Bandiera dell'Ungheria Ungheria
 Olimpiadi
OroLondra 1948Fioretto in.
 Campionato mondiale
ArgentoL'Aja 1948Fioretto sq.
  Ungheria
 Olimpiadi
ArgentoHelsinki 1952Fioretto in.
 Campionato mondiale
OroStoccolma 1951Fioretto in.
ArgentoStoccolma 1951Fioretto sq.
OroCopenaghen 1952Fioretto sq.
OroBruxelles 1953Fioretto sq.
OroLussemburgo 1954Fioretto sq.
ArgentoLussemburgo 1954Fioretto in.
OroRoma 1955Fioretto sq.
BronzoRoma 1955Fioretto in.
BronzoLondra 1956Fioretto sq.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ilona Elek-Schacherer (Budapest, 17 maggio 1907Budapest, 24 luglio 1988) è stata una schermitrice ungherese, due volte campionessa olimpica e sei volte campionessa del mondo. È stata la prima donna ungherese vincitrice di una medaglia d'oro alle Olimpiadi. Suo fratello Elek Margit fu uno schermidore campione del mondo.

Carriera sportiva

Giochi olimpici

Ilona Elek gareggiò ai suoi primi Giochi Olimpici a Berlino nel 1936 e vinse la medaglia d'oro nel fioretto.
A Londra nel 1948, la Elek si confermò medaglia d'oro dopo dodici anni. Fu una delle due sole campionesse olimpiche a compiere questa impresa.
Ilona gareggiò ai suoi ultimi Giochi a Helsinki nel 1952. Nonostante avesse 45 anni vinse tutti gli incontri, dal primo turno alla finale, venendo sconfitta dall'italiana Irene Camber nel barrage per la medaglia d'oro.

Ilona Elek ha vinto anche sei titoli mondiali:

  • individuale: 1951;
  • a squadre: 1937, 1952, 1953, 1954 e 1955.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ilona Elek

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 121443220 · ISNI (EN) 0000 0000 7943 4776 · WorldCat Identities (EN) viaf-121443220
  Portale Biografie
  Portale Scherma