Immagine latente

Abbozzo fotografia
Questa voce sull'argomento fotografia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
esempio di immagine latente

L'immagine latente di una fotografia è l'immagine "in divenire" presente su una pellicola esposta ma non ancora sviluppata.[1][2]

Gli ioni d'argento costituiscono lo strato fotosensibile di un film. Quando vengono esposti alla luce, formano quindi questa immagine latente che è invisibile.

È solo durante lo sviluppo, quando la pellicola è immersa in un bagno sviluppatore, che i sali d'argento esposti alla luce fanno apparire l'immagine sul negativo. La reazione tra lo sviluppatore e i sali d'argento esposti alla luce provoca l'annerimento di questi ultimi. I sali d'argento non esposti alla luce non anneriscono.

Per interrompere l'azione dello sviluppatore sulla pellicola, la pellicola deve poi essere immersa in una soluzione chiamata bagno di arresto. Il pH di questo prodotto chimico composto da acido acetico in concentrazione superiore al 20% neutralizza l'azione dello sviluppatore.

Quindi verrà utilizzato un fissaggio per fissare i sali d'argento anneriti. Ha anche il ruolo di rimuovere i sali d'argento non esposti alla luce dalla superficie del film.

Note

  1. ^ Dizionario internazionale. Immagine latente.
  2. ^ Nuovo dizionario di merceologia e chimica applicata, Volume 5, 1975.

Collegamenti esterni

  • (EN) latent image, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Fotografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di fotografia