Immanuel Pherai

Immanuel Pherai
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Bandiera del Suriname Suriname (dal 2024)
Altezza175 cm
Peso65 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Amburgo
Carriera
Giovanili
20??-2013  AFC
2013-2017  AZ Alkmaar
2017-2020  Borussia Dortmund
Squadre di club1
2020-2021  PEC Zwolle27 (2)
2021-2022  Borussia Dortmund II31 (6)
2022  Borussia Dortmund1 (0)
2022-2023  Eintracht Braunschweig27 (9)
2023-  Amburgo29 (3)
Nazionale
2015-2016Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-159 (1)
2016-2017Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-1611 (1)
2017-2018Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-177 (4)
2018-2019Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-188 (2)
2019Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-193 (0)
2024-Bandiera del Suriname Suriname2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 giugno 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Immanuel-Johannes Pherai (Amsterdam, 25 aprile 2001) è un calciatore olandese naturalizzato surinamese, centrocampista dell'Amburgo e della nazionale surinamese.

Biografia

È nato ad Amsterdam e ha origini surinamesi.[1]

Carriera

Club

Cresciuto nel settore giovanile di AFC e AZ Alkmaar, nel 2017 è stato acquistato dal Borussia Dortmund. Il 17 settembre 2020 viene ceduto in prestito al PEC Zwolle, club di Eredivisie, per una stagione con opzione per la seconda.[2] Esordisce in occasione del match di campionato contro l'AZ Alkmaar, subentrando a Jesper Drost. Il 28 novembre 2020 realizza il suo primo gol da professionista, segnando la rete del momentaneo 1-1 nel 2-2 finale tra VVV-Venlo e Zwolle.[3]

Terminato il prestito, nella stagione 2021-2022 viene richiamato dal Borussia Dortmund. Con il Borussia Dortmund II esordisce il 24 luglio, realizzando il gol del definitivo 2-1 nella vittoria in 3. Liga contro lo Zwickau.[4] Il 7 maggio 2022 esordisce in prima squadra, subentrando a Marco Reus in occasione del match di Bundesliga vinto dal Borussia per 3-1 in casa del Greuther Fürth.[5]

Nell'estate del 2022 si trasferisce all'Eintracht Braunschweig, club neopromosso in 2. Bundesliga.[6] Il 31 luglio realizza la sua prima rete con la maglia della nuova squadra, in occasione della partita di Coppa di Germania pareggiata per 4-4, e poi vinta ai tiri di rigore, con cui ha contribuito a eliminare l'Hertha Berlino.[7]

Nazionale

Ha giocato per tutte le fasce di età della nazionale olandese, dall'Under-15 all'Under-19.[8][9][10][11][12]

Nel 2024 accetta la convocazione in nazionale di Stanley Menzo, ct del Suriname. Esordisce il 5 giugno nelle qualificazioni ai mondiali contro Saint Vincent e Grenadine, in cui disputa il match da titolare.[13]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 2 giugno 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020-2021 Bandiera dei Paesi Bassi PEC Zwolle ED 27 2 CO 1 0 - - - - 28 2
2021-2022 Bandiera della Germania Borussia Dortmund II 3L 31 6 - - - - - - 31 6
2021-2022 Bandiera della Germania Borussia Dortmund BL 1 0 CG 0 0 UCL+UEL -+- -+- SG - - 1 0
2022-2023 Bandiera della Germania Eintracht Braunschweig 2BL 27 9 CG 2 1 - - - - 29 10
2023-2024 Bandiera della Germania Amburgo 2BL 29 3 CG 2 1 - - - - 31 4
Totale carriera 115 20 5 2 - - - - 120 22

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Suriname
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-6-2024 Paramaribo Suriname Bandiera del Suriname 4 – 1 Bandiera di Saint Vincent e Grenadine Saint Vincent e Grenadine Qual. Mondiali 2026 - Uscita al 75’ 75’
8-6-2024 The Valley Anguilla Bandiera di Anguilla 0 – 4 Bandiera del Suriname Suriname Qual. Mondiali 2026 -
Totale Presenze 2 Reti 0

Note

  1. ^ (EN) Immanuel Pherai, su worldfootball.net. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  2. ^ (EN) BVB send Immanuel Pherai out on loan, su bvb.de, 17 settembre 2020.
  3. ^ Venlo vs. Zwolle, su it.soccerway.com, 28 novembre 2020.
  4. ^ (EN) FSV Zwickau vs Borussia Dortmund II - 3. Liga stats, H2H, lineups, su fotmob.com. URL consultato il 24 luglio 24.
  5. ^ Greuther Fürth vs. Borussia Dortmund 1 - 3, su it.soccerway.com, 7 maggio 2022.
  6. ^ (DE) Immanuel Pherai spielt künftig für die Eintracht, su eintracht.com, 22 giugno 2022.
  7. ^ Eintracht Braunschweig vs. Hertha Berlino, su it.soccerway.com, 31 luglio 2022.
  8. ^ (NL) Duitsland O15 1–2 Nederland O15, 21 mei 2016, su onsoranje.nl. URL consultato il 19 settembre 2020.
  9. ^ (NL) Immanuël Pherai: Jeugd mannen onder 16, su onsoranje.nl. URL consultato il 19 settembre 2020.
  10. ^ (NL) Immanuël Pherai: Jeugd mannen onder 17, su onsoranje.nl. URL consultato il 19 settembre 2020.
  11. ^ (NL) Immanuël Pherai: Jeugd mannen onder 18, su onsoranje.nl. URL consultato il 19 settembre 2020.
  12. ^ (NL) Immanuël Pherai: Jeugd mannen onder 19, su onsoranje.nl. URL consultato il 19 settembre 2020.
  13. ^ Suriname vs. St. Vincent / Grenadines, su int.soccerway.com, 5 giugno 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Immanuel Pherai

Collegamenti esterni

  • Immanuel Pherai, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Immanuel Pherai, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Immanuel Pherai, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Immanuel Pherai, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Immanuel Pherai, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (EN) Immanuel Pherai, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (FR) Immanuel Pherai, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (DE) Immanuel Pherai, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio