In Moonlight

In Moonlight
Copertina
Musica
CompositoreEdward Elgar
Tonalità
  • sol maggiore, soprano o tenore
  • fa maggiore, mezzosoprano o baritono
  • mi bemolle maggiore, contralto o basso
Tipo di composizioneCanzone
Epoca di composizione1903-04 ca.
Prima esecuzionemarzo 1904
Pubblicazione1904: Novello & Co.
Durata media2 minuti
OrganicoVoce, Pianoforte
Testo inglese
Titolo originaleAn Ariette for Music. To a Lady singing to her Accompaniment on the Guitar
AutorePercy Bysshe Shelley
Epoca1832
Manuale

In Moonlight è una canzone scritta dal compositore inglese Edward Elgar nel 1904 su parole tratte dalla poesia An Ariette for Music. To a Lady singing to her Accompaniment on the Guitar ("Una piccola aria in musica. Ad una signora che canta accompagnandosi con la chitarra"), di Percy Bysshe Shelley (1792-1822), pubblicata nel 1832.

Storia

La canzone è arrangiata su una sezione centrale del concerto ouverture di Elgar In the South (Alassio) dove la melodia del "Canto Popolare"[1] è introdotta da una viola solista con un accompagnamento delicato e fantasioso, che potrebbe essere paragonato a Shelley "...accompagnamento alla chitarra."

La prima rappresentazione di In the South fu nel marzo del 1904. Nel luglio di quell'anno Elgar realizzò diverse versioni della sezione "Canto Popolare". Queste erano variamente per piccola orchestra, per pianoforte e per diverse combinazioni strumentali.

Nell'agosto 1905 la canzone fu recensita in The Times di Londra:

«Sir Edward Elgar sta pagando una delle penalità della popolarità e l'adattamento di un tema dalla sua ouverture "In the South" su parole di Shelley che iniziano "Come il dolce splendore della luna" raggiungerà molto probabilmente il successo che gli editori, i signori Novello. & Co., sembrano anticipare, dato che lo pubblicano in diverse chiavi. Le parole, come ci si potrebbe aspettare, sono penalizzate dovendo subire molte modifiche ritmiche per adattarsi al "canto popolare", ma è difficile che ciò ostacoli la riuscita della canzone.[2]»

La stessa poesia è stata ambientata da molti altri tra cui la compositrice americana Amy Beach ("Mrs. H. H. A. Beach"), come la sua Op. 1 n. 4, con il titolo Ariette.

Versi

Elgar usò solo la prima e la terza stanza della poesia di Shelley, "An Ariette for Music".

IN MOONLIGHT (ARIETTE)

Incisioni

  • "The Unknown Elgar" includes "In Moonlight" eseguita da Teresa Cahill (soprano), con Barry Collett (piano).
  • Elgar: Complete Songs for Voice & Piano Amanda Roocroft (soprano), Reinild Mees (piano)
  • Songs and Piano Music by Edward Elgar contiene "In Moonlight" eseguita da Amanda Pitt (soprano), con David Owen Norris (piano).
  • The Songs of Edward Elgar SOMM CD 220 Catherine Wyn-Rogers (soprano) con Malcolm Martineau (piano), al Southlands College, Londra, aprile 1999

Video

  • Filmato audio "In Moonlight", su YouTube. (sound only) - Felicity Lott (soprano) with Graham Johnson (piano) 2008

Note

  1. ^ The Italian "canto popolare", literally "popular song", in this context is a "folk tune", and, according to Percy Young (in Elgar, O. M.), a folk-tune invented by Elgar.
  2. ^ The Times, London, 31 August 1905

Bibliografia

  • Banfield, Stephen, Sensibility and English Song: Critical studies of the early 20th century (Cambridge University Press, 1985) ISBN 0-521-37944-X
  • Kennedy, Michael, Portrait of Elgar (Oxford University Press, 1968) ISBN 0-19-315414-5
  • Young, Percy M., Elgar O.M. (Collins, 1955)

Collegamenti esterni

  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica classica