Indagine ad alto rischio

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film polizieschi e film thriller è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Indagine ad alto rischio
James Woods in una scena
Titolo originaleCop
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1988
Durata110 min
Generepoliziesco, thriller, giallo
RegiaJames B. Harris
SoggettoJames Ellroy (romanzo)
SceneggiaturaJames B. Harris
ProduttoreJames B. Harris,
James Woods
FotografiaSteve Dubin
MontaggioAnthony Spano
Effetti specialiLarry Fioritto
MusicheMichel Colombier
ScenografiaGene Rudolf
CostumiGale Parker Smith
TruccoDeborah Figuly,
Lisa Meyers
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Indagine ad alto rischio (Cop) è un film statunitense del 1988 diretto da James B. Harris, tratto dal romanzo Le strade dell'innocenza (Blood on the Moon) di James Ellroy.

Trama

Il sergente Lloyd Hopkins è un detective del dipartimento di polizia di Los Angeles che si occupa del brutale omicidio di una donna a West Hollywood. Questo compito ha la massima priorità per lui e mette in relazione l'omicidio con altri sedici omicidi irrisolti di donne negli ultimi quindici anni.

Il percorso conduce attraverso la libreria della femminista Kathleen McCarthy fino al liceo frequentato dalla donna. Nel corso delle indagini si verificano ulteriori omicidi, Hopkins viene sospeso dal servizio per cattiva condotta, irrompe nella casa di McCarthy in cerca di indizi e, per legittima difesa, spara a un poliziotto corrotto. Il film si conclude con una resa dei conti a tarda notte nella palestra del liceo.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema