Ineos Grenadier

Ineos Grenadier
Descrizione generale
CostruttoreBandiera del Regno Unito Ineos
Tipo principaleFuoristrada
Produzionedal 2022
Altre caratteristiche
Dimensioni e massa
Lunghezzada 4856 a 5400 mm
Larghezzada 1930 a 1943 mm
Altezzada 2019 a 2036 mm
Passoda 2922 a 3227 mm
Massada 1736 a 2700 kg
Altro
AssemblaggioHambach, Francia
Auto similiJeep Wrangler JL, Mercedes Classe G, Land Rover Defender, Ford Bronco

La Ineos Grenadier è la prima autovettura di tipo fuoristrada prodotta dalla casa automobilistica inglese Ineos Automotive facente parte della Ineos, a partire dagli inizi d'ottobre 2022[1] nella fabbrica di automobili Smartville Hambach, in Francia.

Contesto e debutto

Interni
Prototipo preserie del 2020

Dopo che è terminata la produzione della Land Rover Defender all'inizio del 2016, il fondatore di Ineos Jim Ratcliffe[2] ha dichiarato di volerne costruire una propria versione e a tale scopo ha fondata nel 2019 la Ineos Automotive Limited.[3] Il veicolo è stato sviluppato insieme alla Magna Steyr in Austria, attraverso un accordo stipulato nel 2019.[4][5] Inizialmente, era previsto che la Grenadier - che riprende il nome del pub londinese in cui è stata partorita l'idea del veicolo[6][7] - avrebbe dovuto essere costruita in un nuovo stabilimento in Galles, tuttavia, a dicembre 2020, la Ineos ha annunciato l'acquisto dalla Mercedes-Benz dello stabilimento Smart di Hambach in Francia.[8]

L'assemblaggio dei primi modelli di pre-serie è incominciato all'inizio del 2022, con l'avvio della produzione a pieno regime ad ottobre dello stesso anno.[9]

Descrizione

All'interno il quadro strumenti si compone di un piccolo schermo digitale posto dietro al volante, mentre sulla console centrale è presente un touchscreen per controllare il sistema di infotainment, che è derivato dal BMW iDrive. L'abitacolo è stato ideato per l'utilizzo in fuoristrada: i tappetini sono in gomma, i sedili Recaro sono lavabili e sono presenti tappi di scolo nel pavimento. La ruota di scorta è fissata all'estero del portellone.

L'altezza da terra misura 26,4 centimetri ed è presente sul montante destro del tetto una presa di aspirazione per il motore, che consente una capacità di guado pari a 80 centimetri.[10]

Motorizzazioni

A spingere la Grenadier ci sono due motorizzazioni sovralimentate mediante turbocompressore, una a benzina da 210 kW (286 CV) e una diesel da 183 kW (249 CV). Entrambi sono motori di derivazione BMW, hanno l'architettura a sei cilindri in linea e una cilindrata di tre litri. Il cambio è un automatico con convertitore di coppia a 8 rapporti della ZF, mentre la trazione è integrale permanente.[11]

Gli assali rigidi sono realizzati dalla Carraro attraverso un accordo di fornitura siglato nel 2019.[12]

Note

  1. ^ https://de.motor1.com/news/617266/ineos-grenadier-start-serienproduktion-2022/
  2. ^ https://www.nytimes.com/2022/03/31/business/ineos-grenadier-land-rover-defender.html
  3. ^ https://de.motor1.com/news/431554/ineos-grenadier-2021-gelaendewagen/
  4. ^ https://www.whichcar.com.au/news/grenadier-partners-magna-steyr-upcoming-4x4
  5. ^ https://www.auto-motor-und-sport.de/fahrbericht/ineos-grenadier-2022-daten-infos-verkaufsstart/
  6. ^ https://www.welt.de/iconist/unterwegs/article215678026/Ineos-Grenadier-Offroad-Puristen-werden-diesen-Gelaendewagen-lieben.html
  7. ^ https://www.nytimes.com/2017/10/12/automobiles/wheels/startup-car-markers.html
  8. ^ https://www.automobil-produktion.de/produktion/so-bereitet-sich-ineos-auf-den-start-der-produktion-vor-142.html
  9. ^ https://www.carscoops.com/2022/10/ineos-grenadier-enters-production-first-deliveries-set-for-december/
  10. ^ https://www.kfz-betrieb.vogel.de/der-ineos-grenadier-startet-am-18-mai-a-1114329/
  11. ^ https://www.quattroruote.it/news/mercato/2022/04/29/ineos_grenadier_prezzi_listino_consumi_motori_interni.html
  12. ^ https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2019/12/04/carraro_ineos_accordo_da_420_milioni_per_il_nuovo_grenadier.html

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ineos Grenadier

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su ineosgrenadier.com. Modifica su Wikidata
  • INEOS Grenadier (canale), su YouTube. Modifica su Wikidata
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili