Integrazione nel culturismo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento culturismo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Una bevanda multi-proteica

Per integrazione nel culturismo si intende l'integrazione alimentare comunemente adottata da coloro che praticano culturismo o altri sport. Tali integratori possono sostituire i pasti, migliorare l'aumento di peso, promuovere la perdita di peso o migliorare le prestazioni atletiche. Tra i più usati si possono citare gli integratori vitaminici, proteine, amminoacidi ramificati (BCAA), glutammina, acidi grassi essenziali, prodotti sostitutivi dei pasti, creatina, prodotti per la perdita del peso o per l'aumento del testosterone.

A differenza degli steroidi anabolizzanti, che hanno lo scopo di alterare gli ormoni (principalmente il testosterone), aumentando la capacità di sforzo oltre il livello naturale, gli integratori sono considerati come un'aggiunta per cercare di alterare il livello di uno o più nutrienti nella dieta di un atleta . Mentre gli integratori per il culturismo sono normalmente consumati anche dal grande pubblico, le loro quantità e frequenza d'uso possono variare quando utilizzati in modo specifico dai culturisti.

Le vendite annuali di integratori per il culturismo nei soli Stati Uniti ammontano a circa 2,7 miliardi di dollari, secondo quanto riportato dalla rivista Consumer Reports.[1]

Note

  1. ^ Dave McGinn, Are protein shakes the weight-loss magic bullet?, su theglobeandmail.com, Globe and Mail, 7 novembre 2010. URL consultato il 1º dicembre 2010.

Voci correlate

  • Fitness (sport)
  • Periodo pre-allenamento
  • Finestra anabolica

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Integrazione nel culturismo

Collegamenti esterni

  • Dietary Supplement Health and Education Act of 1994, su fda.gov.