Italo Mazzacurati

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sugli argomenti dirigenti sportivi italiani e ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Italo Mazzacurati
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera1967
Carriera
Squadre di club
1957Leo-Chlorodont
1958-1959  Ghigi
1960  Bianchi
1961  Carpano
1962  Ignis
  Bianchi
1963  Cynar
1964-1966  Salvarani
1967  Salamini-Luxor TV
Carriera da allenatore
1968-1970  Germanvox
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Italo Mazzacurati (Ozzano dell'Emilia, 13 gennaio 1932 – San Lazzaro di Savena, 13 dicembre 2013) è stato un ciclista su strada e dirigente sportivo italiano.

Carriera

Prese parte alle più importanti competizioni del ciclismo mondiale fra cui Giro d'Italia, Tour de France e Giro di Svizzera; proprio nella corsa elvetica ottenne una delle sue migliori prestazioni chiudendo al quarto posto la classifica generale nel 1961.

Molti anche i suoi piazzamenti nelle corse del circuito italiano fra cui i podi al Giro di Romagna 1958, Trofeo Matteotti 1960 ed al Giro dell'Emilia 1966.

Nel 1958 e nel 1959 concluse per due volte al terzo posto nella classifica generale del Trofeo dell'U.V.I..

Palmarès

  • 1953 (Dilettanti, una vittoria)
Trofeo Matteotti - Marcialla
  • 1954 (Dilettanti, una vittoria)
Trofeo Minardi
  • 1955 (Dilettanti, una vittoria)
Coppa Varignana

Piazzamenti

Grandi Giri

1959: 62º
1960: 66º
1961: 21º
1962: 29º
1963: 37º
1964: 78º
1965: 63º
1967: 67º
1962: 82º
1965: 50º
1965: 69º

Classiche monumento

1959: 35º
1962: 79º
1963: 22º
1967: 111º

Collegamenti esterni

  • (EN) Italo Mazzacurati, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Italo Mazzacurati, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Italo Mazzacurati, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Italo Mazzacurati, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo