Ivo Šušak

Ivo Šušak
Nazionalità Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Bandiera della Croazia Croazia (dal 1991)
Calcio
Ruolo Allenatore
Carriera
Carriera da allenatore
1988-1999  Dinamo Vinkovci
1989-1992  NK Zagabria
1992-1993  Izola
1993-1995  Osijek
1995-1997  Hrvatski Dragovoljac
1997-2000Bandiera della Croazia Croazia U-21
2000-2001  Maribor
2002-2004  Dinamo Tbilisi
2003Bandiera della Georgia Georgia
2006  Osijek
2008-2009  Mika Erevan
2010  NK Zagabria
2011-2013Bandiera della Croazia Croazia U-21
2015  Osijek
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 29 settembre 2020
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ivo Šušak (Široki Brijeg, 10 giugno 1948) è un allenatore di calcio croato.

Carriera

Club

Ha iniziato la carriera da allenatore nel 1988 sulla panchina del Dinamo Vinkovci. L'anno seguente prese le redini del NK Zagabria che portò in due stagioni dalla terza alla prima divisione jugoslava. Terminata la prima parentesi croata si trasferì in Slovenia dove allenò per un anno la Izola, dopo solo una stagione tornò in patria sedendosi sulla panchina del Osijek. Conclusa la precedente esperienza passò sulla panchina del Hrvatski Dragovoljac. Nel 2000 divenne il primo allenatore croato della storia del Maribor, nella stessa stagione vinse il massimo campionato sloveno.[1] La nuova avventura lo portò in Georgia alla guida della Dinamo Tbilisi nella quale vinse diversi trofei nazionali e la Coppa della CSI in finale contro lo Skonto. Dopo un'altra breve esperienza all'Osijek passò al Mika Erevan per una stagione. Nel 2010 alleno brevemente il NK Zagabria e nel 2015 conclusa la terza e ultima esperienza nella squadra slavona.

Nazionale

È stato allenatore della nazionale giovanile croata dal 1997 al 2000 e dal 2011 al 2013, ha guidato i Mali Vatreni a Slovacchia 2000. Il 17 agosto 1999, nella partita di qualificazione di Euro 2000, allo Stadio JNA di Belgrado riuscì nella storica vittoria per 6 a 2 ai danni della Jugoslavia U21. Con la Georgia, il 30 aprile 2003, sconfisse la storica arcirivale Russia nella partita valida per le qualificazioni di Euro 2004.[2]

Palmarès

Competizioni nazionali

NK Zagabria: 1989-1990 (girone ovest)
NK Zagabria: 1990-1991
Maribor: 2000-2001
Dinamo Tbilisi: 2002-2003
Dinamo Tbilisi: 2003-2004

Competizioni internazionali

Dinamo Tbilisi: 2004

Note

  1. ^ (SL) Maribor in Hrvati? Večna in nesrečna zgodba. [Maribor e i croati? Una storia eterna e infelice.], su siol.net, 26 febbraio 2000. URL consultato il 29 settembre 2020.
  2. ^ (HR) Dobri duh HR nogometa: Dan kada je utihnuo stadion JNA [Spirito buono del calcio croato: Il giorno che ammutolì lo stadio JNA], su gol.dnevnik.hr, 2 febbraio 2016. URL consultato il 29 settembre 2020.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Ivo Šušak, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Ivo Šušak, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio