Jérôme Neuville

Abbozzo ciclisti francesi
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jérôme Neuville
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza192 cm
Peso85 kg
Ciclismo
SpecialitàPista, strada
Termine carriera2008
Carriera
Squadre di club
1999-2001  Crédit Agricole
2002  Cofidis
Nazionale
1996-2008Bandiera della Francia Francia(pista)
Palmarès
 Mondiali su pista
BronzoPerth 1997Ins. a sq.
ArgentoBerlino 1999Ins. a sq.
BronzoManchester 2000Ins. a sq.
OroAnversa 2001Americana
OroCopenaghen 2002Americana
BronzoStoccarda 2003Ins. a sq.
OroBordeaux 2006Scratch
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jérôme Neuville (Saint-Martin-d'Hères, 15 agosto 1975) è un ex pistard ed ex ciclista su strada francese.

Palmarès

Pista

Campionati francesi, Americana (con Andy Flickinger)
1ª prova Coppa del mondo 1998, Inseguimento a squadre (Cali, con Fabien Merciris, Damien Pommereau e Andy Flickinger)
Campionati francesi, Americana (con Andy Flickinger)
Campionati francesi, Inseguimento individuale
Campionati del mondo, Americana (con Robert Sassone)
Campionati del mondo, Americana (con Franck Perque)
Campionati francesi, Inseguimento individuale
Campionati francesi, Americana (con Nicolas Reynaud)
3ª prova Coppa del mondo 2004-2005, Scratch (Manchester)
3ª prova Coppa del mondo 2004-2005, Americana (Manchester, con Andy Flickinger)
Campionati francesi, Americana (con Laurent D'Olivier)
Campionati del mondo, Scratch
2ª prova Coppa del mondo 2007-2008, Americana (Pechino, con Christophe Riblon)

Strada

  • 1998 (VC Lyon-Vaulx-en-Velin, una vittoria)
Duo Normand (con Magnus Bäckstedt)

Altri successi

  • 2000 (Crédit Agricole)
6ª tappa Tour de Normandie (Vire, cronosquadre)

Piazzamenti

Classiche monumento

2000: ritirato
2001: ritirato
1999: ritirato
2000: ritirato
2001: ritirato

Competizioni mondiali

Perth 1997 - Inseguimento individuale: 8º
Perth 1997 - Inseguimento a squadre: 3º
Bordeaux 1998 - Inseguimento a squadre: 4º
Berlino 1999 - Inseguimento a squadre: 2º
Berlino 1999 - Americana: 8º
Manchester 2000 - Inseguimento a squadre: 3º
Anversa 2001 - Inseguimento individuale: 4º
Anversa 2001 - Inseguimento a squadre: 4º
Anversa 2001 - Americana: vincitore
Copenaghen 2002 - Inseguimento individuale: 8º
Copenaghen 2002 - Scratch: 15º
Copenaghen 2002 - Inseguimento a squadre: 5º
Copenaghen 2002 - Americana: vincitore
Berlino 2003 - Inseguimento individuale: 12º
Berlino 2003 - Inseguimento a squadre: 3º
Berlino 2003 - Americana: 9º
Melbourne 2004 - Inseguimento individuale: 14º
Melbourne 2004 - Inseguimento a squadre: 10º
Melbourne 2004 - Americana: 10º
Los Angeles 2005 - Scratch: 14º
Los Angeles 2005 - Americana: 5º
Bordeaux 2006 - Scratch: vincitore
Bordeaux 2006 - Americana: 10º
Palma di Maiorca 2007 - Scratch: ritirato
Manchester 2008 - Scratch: 13º
Manchester 2008 - Americana: 7º

Competizioni europee

1995 - Omnium: 2º
Valencia 1996 - Omnium: vincitore
Mosca 1997 - Omnium: vincitore

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jérôme Neuville

Collegamenti esterni

  • (EN) Jérôme Neuville, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Jérôme Neuville, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Jérôme Neuville, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jérôme Neuville, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jérôme Neuville, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (FR) Jérôme Neuville, su espritbleu.franceolympique.com, Comité national olympique et sportif français. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo