Jacques De Decker

Jacques De Decker

Jacques De Decker (Schaerbeek, 19 agosto 1945 – Bruxelles, 12 aprile 2020[1]) è stato uno scrittore, giornalista, drammaturgo e traduttore belga.

Biografia

Famiglia

Jacques De Decker era figlio del pittore Luc De Decker e fratello di Armand De Decker ex ministro e presidente del Senato belga.

Studi, primi impieghi e ingresso nel mondo dello spettacolo

Studiòfilologia tedesca all'Université Libre de Bruxelles. Dopo la laurea, trovo impiego come assistente all'École d'Interprètes Internationaux all'Università di Mons, dove ha insegnato lingua e cultura olandese. Ha anche insegnato storia del teatro al Conservatoire de Bruxelles. È stato giornalista e critico letterario e ha diretto la rubrica letteraria di Le Soir.

Dagli anni settanta è stato associato al teatro come attore e regista. Nel 1976 ha diretto Petit Matin, il primo dramma della sua stessa paternità e il suo primo romanzo La Grande roue è stato pubblicato nel 1984.

Opere

Teatro

  • Petit matin (1976)
  • Jeu d'intérieur (1979)
  • Tranches de dimanche (1987)
  • Le Magnolia (2000)

Prosa

  • La Grande roue (1985)
  • Parades amoureuses (1990)
  • Le Ventre de la baleine (1996)
  • Tu n'as rien vu à Waterloo (2003)
  • Histoires de tableaux (2005)
  • Modèles réduits (2010)

Note

  1. ^ (FR) Jacques De Decker, écrivain et ancien journaliste au «Soir», a tiré sa révérence, su plus.lesoir.be, 13 aprile 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacques De Decker

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su jacquesdedecker.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 111756342 · ISNI (EN) 0000 0001 2147 9442 · LCCN (EN) n81010255 · GND (DE) 132367858 · BNE (ES) XX1251482 (data) · BNF (FR) cb12016825n (data) · J9U (ENHE) 987007260230705171 · CONOR.SI (SL) 110867555
  Portale Biografie
  Portale Editoria
  Portale Letteratura