Jacques Raymond Brascassat

Jacques Raymond Brascassat
Autoritratto

Jacques Raymond Brascassat (Bordeaux, 30 agosto 1804 – Parigi, 28 febbraio 1867) è stato un pittore francese. Fu un pittore paesaggista e di animali.

Biografia

Jacques Raymond Brascassat era il figlio adottivo del pittore paesaggista Théodore Richard. Fu allievo di Louis Hersent alla Scuola di Belle arti di Parigi.
Nel 1825 ottenne il secondo posto al Prix de Rome per il paesaggio storico, con la tela "La caccia di Meleagro". Il re Carlo X gli concesse allora una borsa perché potesse ugualmente trascorrere due anni a Roma, e Brascassat ve ne passò quattro, dipingendo numerosi paesaggi che furono poi esposti a Parigi fra il 1827 e il 1835.[1]
Nel 1835 si dedicò alla pittura di animali, per la quale divenne famoso. La sua "Lotta di tori" del 1837 (oggi al Museo di Nantes) e la sua "Mucca attaccata dai lupi" del 1845, sono forse i suoi capolavori. Ma ciò che colpisce delle sue opere è soprattutto lo stile asciutto e preciso, la cura delle sue osservazioni e annotazioni pittoriche e la grande correttezza del tratto. Nel 1846 fu eletto membro dell'Accademia di belle arti.

Brascassat morì a Parigi nel 1867 a 63 anni e fu sepolto nel cimitero di Montmartre.[2].
Suoi allievi furono Charles-François Daubigny e Jean-Ferdinand Chaigneau.

Opere

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento pittori è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Viaggio in Italia

1824-1828.

  • Caraffa
    Caraffa
  • Golfo di Napoli
    Golfo di Napoli
  • L'isola d'Ischia.
    L'isola d'Ischia.

Opere famose

  • Chasse de Méléagre (1825)
  • Lutte de taureaux (1837)
  • Vache attaquée par des loups (1845)

Galleria d'immagini

  • Veduta di Bordeaux 1
    Veduta di Bordeaux 1
  • Veduta di Bordeaux 2
    Veduta di Bordeaux 2
  • Paesaggio presso Orléans
    Paesaggio presso Orléans
  • Paesaggio italiano
    Paesaggio italiano
  • Combattimento di tori
    Combattimento di tori

Note

  1. ^ Encyclopédie Larousse
  2. ^ Amis du Père-Lachaise, su appl-lachaise.net. URL consultato il 4 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 maggio 2015).

Bibliografia

  • Charles Marionneau, Brascassat, sa vie et son œuvre, testo del 1872 riedito da Kessinger.
  • Chisholm Hugh, ediz. (1911). Encyclopædia Britannica (11ª ediz.). Cambridge University Press.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jacques Raymond Brascassat
  • Due tori difendono una mucca attaccata dai lupi
    Due tori difendono una mucca attaccata dai lupi

Collegamenti esterni

  • (EN) Jacques Raymond Brascassat sull'Artcyclopedia, su artcyclopedia.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 12575116 · ISNI (EN) 0000 0001 1743 4022 · CERL cnp01386855 · Europeana agent/base/157406 · ULAN (EN) 500011452 · LCCN (EN) nb2007018514 · GND (DE) 121121259 · BNF (FR) cb14958738v (data)
  Portale Biografie
  Portale Pittura