Jadarite

Abbozzo mineralogia
Questa voce sull'argomento mineralogia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jadarite
Classificazione StrunzVIII/H.23-105
Formula chimicaLiNaSiB3O7(OH)
Proprietà cristallografiche
Gruppo cristallino 
Sistema cristallinomonoclino[1]
Classe di simmetria 
Parametri di cella 
Gruppo puntuale 
Gruppo spaziale 
Proprietà fisiche
Densità2.45[1] g/cm³
Durezza (Mohs)4 - 5[1]
Sfaldatura 
Frattura 
Colorebianco[1]
Lucentezza 
Opacità 
Striscio 
Diffusione 
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La jadarite è un minerale scoperto nel novembre 2006 da Chris Stanley del museo di storia naturale di Londra in una miniera nei pressi del fiume Jadar in Serbia dal quale prende il nome.

La jadarite presenta fluorescenza rosa-arancio se esposta a luce ultravioletta.

La formula chimica della jadarite è: LiNaSiB3O7(OH) esprimibile anche con Na2OLi2O(SiO2)2(B2O3)3H2O.

Curiosità

La formula chimica della jadarite è molto simile a quella immaginaria della kryptonite citata nel film del 2006 Superman Returns.[1] Il minerale scoperto rispetto a quello di fantasia non contiene fluoro ed è di colore biancastro invece che verde (anche se in alcune storie legate a Superman viene citata una varietà di kryptonite bianca).

Note

  1. ^ a b c d e scheda su Mindat.org

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jadarite

Collegamenti esterni

  • (EN) Mindat, su mindat.org.
  • (EN) Webmineral, su webmineral.com.
  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia