Jamshedpur Football Club

Abbozzo
Questa voce sull'argomento società calcistiche indiane è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Jamshedpur Football Club
Calcio
Men of Steel (Uomini d'acciaio)
Red Miners (Minatori rossi)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali Blu, cremisi
Dati societari
CittàJamshedpur
NazioneBandiera dell'India India
ConfederazioneAFC
Federazione AIFF
CampionatoIndian Super League
Fondazione2017
ProprietarioBandiera dell'India Tata Steel
AllenatoreBandiera dell'India Khalid Jamil
StadioJRD Tata Sports Complex
(24.424 posti)
Sito webhttp://www.fcjamshedpur.com/
Palmarès
Trofei nazionali1 ISL Shield
Stagione in corso
Si invita a seguire il modello di voce

Il Jamshedpur è una società calcistica indiana con sede nella città di Jamshedpur che milita nella Indian Super League.[1]

Storia

L'11 maggio 2017, è stato annunciato dagli organizzatori dell'Indian Super League, Football Sports Development , che avrebbero inviato le offerte a delle nuove nuove squadre ad aderire al campionato per la prossima stagione[2]. Le offerte sarebbero per dieci città, vale a dire Ahmedabad, Bangalore, Cuttack, Durgapur, Hyderabad, Jamshedpur, Kolkata, Ranchi, Siliguri e Thiruvananthapuram[2].

Il 25 maggio 2017, è stato annunciato che l'invio delle offerte alle nuove squadre era terminata e che il validatore esterno nominato dal campionato avrebbe guardato le offerte[3] Due settimane dopo, il 12 giugno, è stato ufficialmente annunciato che il Bengaluru Football Club (per la città di Bengaluru) e Tata Steel (per la città di Jamshedpur) avevano vinto le offerte[4].

Dopo aver vinto l'offerta di espansione per entrare nell'Indian Super League, Tata ha annunciato il 14 luglio 2017 che l'allenatore per la nuova squadra, sarebbe stato Steve Coppell[5]. Nove giorni dopo, il 23 luglio, prima dell'ISL Players Draft, vengono rivelati il nome ufficiale del team e il logo. Il club è stato nominato ufficialmente Jamshedpur FC[6].Durante il draft, il Jamshedpur ha avuto la prima scelta: Anas Edathodika è diventato la prima scelta del club e quindi il primo giocatore nella storia del Jamshedpur FC[7]. La prima stagione per il Jamshedpur si conclude con il 5º posto. La stagione successiva, la conclude in semifinale perdendo contro il Kerala Blasters. Nella stagione 2021-2022 arriva primo nella stagione regolare e vince il League Winners' Shield.

Cronistoria

Cronistoria del Jamshedpur Football Club
  • 2017 - Fondazione del Jamshedpur Football Club.
  • 2017-2018 - 5º nella stagione regolare.
  • 2018-2019 - 5º nella stagione regolare.
  • 2019-2020 - 8º nella stagione regolare.
  • 2020-2021 - 6º nella stagione regolare.
  • 2021-2022 - 1º nella stagione regolare. Semifinalista dell'Indian Super League. Vincitore del League Winners Shield (1°)
  • 2022-2023 - 9º nella stagione regolare.
Semifinalista della Super Cup.
  • 2023-2024 - 11° nella stagione regolare.
Semifinalista della Super Cup.

Strutture

Stadio

Il JRD Tata Sports Complex è lo stadio casalingo del Jamshedpur e ha una capienza di 24.424 posti.

Allenatori e presidenti

Allenatori
Presidenti
  • 2017-attuale Bandiera dell'India Chanakya Chaudhary

Organico

Rosa

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'India P Rakshit Dagar
3 Bandiera dell'India C Jitendra Singh
4 Bandiera dell'India D PC Laldinpuia
6 Bandiera dell'India D Ricky Lallawmawma
7 Bandiera dell'India C Seiminlen Doungel
8 Bandiera del Giappone C Rei Tachikawa
10 Bandiera della Francia C Jérémy Manzorro
11 Bandiera dell'India C Komal Thatal
12 Bandiera dell'India D Provat Lakra
14 Bandiera dell'India C Pronay Halder
15 Bandiera dell'India A Sanan Mohammed K
16 Bandiera dell'India D Muhammed Uvais
17 Bandiera dell'India C Imran Khan
18 Bandiera dell'India C Ritwik Das
19 Bandiera dell'India A Thongkhosiem Haokip
N. Ruolo Calciatore
20 Bandiera della Serbia C Alen Stevanović
21 Bandiera dell'India D Wungngayam Muirang
24 Bandiera dell'India D Pratik Chowdhary
27 Bandiera dell'India C Emil Benny
28 Bandiera dell'India C Germanpreet Singh
30 Bandiera dell'India C Nongdamba Naorem
31 Bandiera dell'India P Vishal Yadav
32 Bandiera dell'India P Rehenesh TP
39 Bandiera della Guinea-Bissau A Steve Ambri
44 Bandiera dell'India D Saphaba Singh Telem
47 Bandiera dell'India P Mohit Singh Dhami
77 Bandiera dell'India A Nikhil Barla
91 Bandiera del Brasile C Elsinho
99 Bandiera della Nigeria A Daniel Chima

Staff tecnico

Staff dell'area tecnica
  • Bandiera dell'India Khalid Jamil - Allenatore
  • Bandiera dell'India Noel Wilson - Vice allenatore
  • Bandiera del Montenegro Dragan Draskovic - Allenatore portieri
  • Bandiera dell'India Vivek Nigam - Fisioterapista

Palmarès

Competizioni nazionali

2021-2022

Note

  1. ^ (EN) Indiablooms, Tata Steel Jamshedpur Football Club bids big at the ISL auction | Indiablooms - First Portal on Digital News Management, in Indiablooms.com. URL consultato il 23 luglio 2017.
  2. ^ a b "Indian Super League to invite bids for new teams". Times of India. 11 May 2017.
  3. ^ "Bengaluru FC submit bid as ITB submission deadline ends". Times of India. 26 May 2017.
  4. ^ "ISL expanded to 10 teams, Bengaluru FC one of them". Times of India. 12 June 2017
  5. ^ "Steve Coppell joins Jamshedpur ISL team". Tata Steel (Twitter).
  6. ^ "Jamshedpur FC reveal name and logo". Indian Super League.
  7. ^ "Jamshedpur FC in ISL 2017 Draft: Anas Edathodika, Subrata Paul, Mehtab Hossain signed". Goal.com. 23 July 2017.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale del club
  • Jamshedpur su transfermarkt.it
  • Jamshedpur Archiviato il 12 novembre 2017 in Internet Archive. sul sito ufficiale indiansuperleague.com
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio