Japan Soccer League 1989-1990

Japan Soccer League 1989-1990
1989年-1990年のJSL
Competizione Japan Soccer League
Sport Calcio
Edizione 25ª
Organizzatore Japan Soccer League
Date dal 5 agosto 1989
all'8 aprile 1990
Luogo Bandiera del Giappone Giappone
Partecipanti 28
Formula Due divisioni con girone all'italiana A/R.
Risultati
Vincitore   Nissan Motors
(2º titolo)
Promozioni   Mitsubishi HI
  Toyota Motors
Retrocessioni   Fujita (D1)
  Hitachi (D1)
  Mazda Auto Hiroshima (D2)
  Teijin (D2)
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera del Giappone Kazushi Kimura
Miglior marcatore Bandiera del Brasile Renato (17, D1)
Bandiera del Giappone Masahiro Fukuda (35, D2)
Miglior portiere Bandiera del Giappone Shinichi Morishita
Cronologia della competizione
Manuale

La stagione 1989-1990 è stata la venticinquesima edizione della Japan Soccer League, massimo livello del campionato giapponese di calcio.

Avvenimenti

Il campionato

[1]

Il primo raggruppamento ripropose il duello in vetta fra lo Yomiuri e il Nissan Motors: grazie ai risultati favorevoli ottenuti negli scontri diretti, i campioni in carica difenderanno il proprio titolo conquistandolo sul filo di rasoio, giungendo al termine del campionato con un solo punto di distacco sugli avversari. Sul fondo della classifica il Toshiba, al suo esordio assoluto in massima divisione, uscì indenne da una lotta per la salvezza che vide, infine, il declassamento di due squadre blasonate come il Fujita, che scese di categoria per la prima volta nella sua storia, e l'Hitachi, condannato in anticipo dopo che la propria permanenza in massima serie era durata appena un anno.

La seconda divisione vide invece il predominio del Mitsubishi Heavy Industries, che dominando la classifica risalì prontamente in massima serie: ad accompagnare la squadra sarà il Toyota Motors che, nel corso del campionato, dovrà fronteggiare la concorrenza del Mazda. La bagarre per non retrocedere nelle leghe regionali fu poco combattuta, con il Mazda Auto Hiroshima e il Teijin già fuori gara con alcune giornate di anticipo.

Squadre

Profili

Division 2
Club partecipanti Città Stagione 1988-1989
  Cosmo Oil dettagli Yokkaichi 11° in JSL Division 2
  Fujitsu dettagli Kawasaki 5° in JSL Division 2
  Kawasaki Steel dettagli Kawasaki 12° in JSL Division 2
  Kofu Club dettagli Kōfu 9° in JSL Division 2
  Kyoto Shiko dettagli Kyoto 2° nei playoff regionali (promosso)[2]
  Mazda dettagli Hiroshima 5° in JSL Division 2
  Mazda Auto Hiroshima dettagli Hiroshima 1° nei playoff regionali (promosso)[2]
  Mitsubishi HI dettagli Tokyo 12° in JSL Division 1 (retrocesso)
  Nippon Steel dettagli Kitakyūshū 10° in JSL Division 2
  NTT Kanto dettagli Saitama 7° in JSL Division 2
  Osaka Gas dettagli Osaka 8° in JSL Division 2
  Sumitomo Metals dettagli Kashima 11° in JSL Division 1 (retrocesso)
  Tanabe Pharma dettagli Osaka 3° in JSL Division 2
  Teijin dettagli Matsuyama 13° in JSL Division 2
  Toho Titanium dettagli Chigasaki 14° in JSL Division 2
  Toyota Motors dettagli Susono 6° in JSL Division 2

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Nissan Motors Football Club 1989-1990.

Allenatori

Division 2
Club Allenatore
  Cosmo Oil Bandiera del Giappone Mitsuo Kamata
  Fujitsu Bandiera del Giappone Shigeo Yaegashi
  Kawasaki Steel Bandiera del Giappone Seiichi Kun
  Kofu Club Bandiera del Giappone Mitsuru Shimizu
  Kyoto Shiko Bandiera del Giappone Bunji Kimura
  Mazda Bandiera del Giappone Kazuo Imanishi
  Mazda Auto Hiroshima Bandiera non conosciuta Sconosciuto
  Mitsubishi HI Bandiera del Giappone Kazuo Saitō
  Nippon Steel Bandiera del Giappone Oi Narimoto
  NTT Kanto Bandiera del Giappone Hisao Shirato
  Osaka Gas Bandiera non conosciuta Sconosciuto
  Sumitomo Metals Bandiera del Giappone Atsushi Nomiyama
  Tanabe Pharma Bandiera del Giappone Akio Arai
  Teijin Bandiera non conosciuta Sconosciuto
  Toho Titanium Bandiera del Giappone Akira Orido
  Toyota Motors Bandiera del Giappone Kenji Soga

Classifiche finali

[1]

JSL Division 1

[3]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera del Giappone 1.   Nissan Motors 47 22 14 5 3 44 26 +18
2.   Yomiuri 46 22 13 7 2 36 16 +22
3.   ANA 40 22 11 7 4 34 19 +15
4.   Furukawa Electric 38 22 10 8 4 25 16 +9
5.   Yamaha Motors 34 22 9 7 6 23 19 +4
6.   Honda Motor 32 22 10 2 10 32 29 +3
7.   Yanmar Diesel 27 22 6 9 7 20 23 -3
8.   NKK 24 22 5 9 8 16 32 -16
9.   Toshiba 20 22 4 8 10 20 28 -8
10.   Matsushita Electric 19 22 4 7 11 24 31 -7
11.   Fujita 17 22 4 5 13 17 30 -13
12.   Hitachi 13 22 3 4 15 12 26 -24

Legenda:
      Campione del Giappone e ammessa al Campionato d'Asia per club 1990-91
      Retrocessa in Japan Soccer League Division 2 1990-91

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

JSL Division 2

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Mitsubishi HI 70 30 22 4 4 89 25 +64
2.   Toyota Motors 69 30 22 3 5 84 26 +58
3.   Mazda 67 30 20 7 3 62 20 +42
4.   Kyoto Shiko 60 30 17 9 4 61 28 +33
5.   Fujitsu 55 30 17 4 9 58 35 +23
6.   Sumitomo Metals 52 30 14 10 6 50 27 +23
7.   Tanabe Pharma 52 30 15 7 8 44 36 +8
8.   Kawasaki Steel 49 30 14 7 9 47 23 +24
9.   NTT Kanto 47 30 13 8 9 41 32 +9
10.   Cosmo Oil 32 30 8 8 14 38 39 -1
11.   Toho Titanium 27 30 6 9 15 26 56 -30
12.   Kofu Club 24 30 5 9 16 25 51 -26
13.   Nippon Steel 24 30 7 3 20 29 68 -39
14.   Osaka Gas 19 30 5 4 21 17 78 -61
15.   Mazda Auto Hiroshima 12 30 3 3 24 30 87 -57
16.   Teijin 11 30 2 5 23 16 86 -70

Legenda:
      Promossa in Japan Soccer League Division 1 1990-91
      Retrocessa nei campionati regionali

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Statistiche

Primati stagionali

[1]

Record della Division 1

  • Maggior numero di vittorie: Nissan Motors (14)
  • Minor numero di sconfitte: Yomiuri (2)
  • Miglior attacco: Nissan Motors (44)
  • Miglior difesa: Yomiuri e Furukawa Electric (16)
  • Miglior differenza reti: Yomiuri (+22)
  • Maggior numero di pareggi: Yanmar Diesel e NKK (9)
  • Minor numero di pareggi: Honda Motor (2)
  • Maggior numero di sconfitte: Hitachi (15)
  • Minor numero di vittorie: Hitachi (3)
  • Peggior attacco: Hitachi (12)
  • Peggior difesa: NKK (32)
  • Peggior differenza reti: Hitachi (-24)

Record della Division 2

  • Maggior numero di vittorie: Mitsubishi Heavy Ind. e Toyota Motors (22)
  • Minor numero di sconfitte: Mazda (3)
  • Miglior attacco: Mitsubishi Heavy Ind. (89)
  • Miglior difesa: Mazda (20)
  • Miglior differenza reti: Mitsubishi Heavy Ind. (+64)
  • Maggior numero di pareggi: Sumitomo Metal Ind. (10)
  • Minor numero di pareggi: Toyota Motors, Nippon Steel, Mazda Auto Hiroshima (3)
  • Maggior numero di sconfitte: Teijin (23)
  • Minor numero di vittorie: Teijin (2)
  • Peggior attacco: Teijin (16)
  • Peggior difesa': Mazda Auto Hiroshima (87)
  • Peggior differenza reti: Teijin (-70)

Classifica marcatori

Division 1

Division 2

Gol Giocatore Squadra
36 Bandiera del Giappone Masahiro Fukuda   Mitsubishi HI
27 Bandiera del Giappone Shigeo Sawairi   Toyota Motors
25 Bandiera del Brasile Gilberto da Silva   Kyoto Shiko
21 Bandiera del Brasile Josimar   Kyoto Shiko

Note

  1. ^ a b c Japan Soccer League 1989/1990 Archiviato il 4 novembre 2014 in Internet Archive.
  2. ^ a b 1989年度(第12回)[collegamento interrotto]
  3. ^ Japan 1989/90 su RSSSF

Bibliografia

  • The Complete History of Japan Soccer League, 1965-1992 (日本サッカーリーグ全史 1965-1992?), 1993, ISBN non esistente
  • 1989-1990 JSL Year Book, 1989, NAN'UN-DO Publishing, ISBN non esistente

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Japan - List of final tables su RSSSF
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio