Jean-Baptiste Anet

Abbozzo
Questa voce sull'argomento musicisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Jean-Baptiste Anet (Parigi, 1660 o 1676 – Lunéville, 1755) è stato un violinista e compositore francese.

Biografia

Figlio d'arte, del violinista Jean-Baptiste allievo di Jean-Baptiste Lully, che suonò per i duchi d'Orléans.

Giovane studente in Germania e in Italia sotto Arcangelo Corelli, fu virtuoso del violino ed ottimo compositore.

Tornato in patria fu anche lui al servizio del re.

Si distinse al suo esordio ai Concerts spirituels, oltre che per le sue sonate al violino, di cui si conoscono due raccolte.

Lasciò anche tre gruppi di pezzi per due musettes.

Collegamenti esterni

  • Anet, Jean-Baptiste, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Ildebrando Pizzetti, ANET, Jean Baptiste, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1929. Modifica su Wikidata
  • Anet, Jean-Baptiste II, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (FR) Jean-Baptiste Anet, su CÉSAR - Calendrier Électronique des Spectacles sous l'Ancien régime et sous la Révolution, Huma-Num. Modifica su Wikidata
  • Opere di Jean-Baptiste Anet, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Jean-Baptiste Anet, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean-Baptiste Anet, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jean-Baptiste Anet, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 34720487 · ISNI (EN) 0000 0000 8371 5554 · CERL cnp01384342 · LCCN (EN) n00115087 · GND (DE) 135892309 · BNF (FR) cb14795772s (data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie