Jean Galbert de Campistron

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento drammaturghi francesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Jean Galbert de Campistron

Jean Galbert de Campistron (Tolosa, 3 agosto 1656 – Tolosa, 11 maggio 1723) è stato un drammaturgo francese.

Amico di Racine, che gli fu prodigo di consigli, entrò nel 1701 all'Académie Française.

Tra le sue numerose tragedie le più note sono Virginie (1683), Arminius (1684), Andronic (1685), che precorre i temi della tragedia alferiana[senza fonte], Alcibiade (1686) e Tiridate (1691) che riportò un grande successo.

Un suo libretto, Acis et Galathée, fu musicato da Jean-Baptiste Lully.

Fu stimato e acclamato mentre era in vita, ma venne in seguito quasi dimenticato[senza fonte].

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean Galbert de Campistron

Collegamenti esterni

  • (FR) Jean Galbert de Campistron, su www.academie-francaise.fr, Académie française. Modifica su Wikidata
  • (FR) Jean Galbert de Campistron, su CÉSAR - Calendrier Électronique des Spectacles sous l'Ancien régime et sous la Révolution, Huma-Num. Modifica su Wikidata
  • Opere di Jean Galbert de Campistron, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Jean Galbert de Campistron, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Spartiti o libretti di Jean Galbert de Campistron, su International Music Score Library Project, Project Petrucci LLC. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 56619533 · ISNI (EN) 0000 0001 1934 7758 · SBN UBOV399217 · BAV 495/172796 · CERL cnp00872393 · Europeana agent/base/65661 · LCCN (EN) nr88002820 · GND (DE) 11866817X · BNE (ES) XX874303 (data) · BNF (FR) cb12001061w (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-121918562
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie