Jenő Löwy

Disambiguazione – Se stai cercando l'archeologo e accademico austriaco nato nel 1857, vedi Emanuel Löwy.
Abbozzo calciatori ungheresi
Questa voce sull'argomento calciatori ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jenő Löwy
NazionalitàBandiera dell'Ungheria Ungheria
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore, centrocampista)
Termine carriera1934 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1925-1926  Libertas Lucca? (?)
1926-1927  Lazio22 (3)
1927-1928Bandiera non conosciuta Makkabea Bratislava? (?)
1929-1930  33 FC? (?)
1930-1933  Újpesti? (?)
1933-1934  Budai 11? (?)
Carriera da allenatore
1926-1927  Lazio
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jenő Löwy, noto anche col nome italianizzato Emanuele Löwy (Budapest, 16 novembre 1905 – Budapest, 28 dicembre 1967), è stato un allenatore di calcio e calciatore ungherese di origine austriaca, che giocava nei ruoli di difensore o centrocampista.

Caratteristiche tecniche

Löwy giocava nel ruolo di terzino sinistro e all'occorrenza anche come centrocampista.

Carriera

Di ruolo difensore e all'occorrenza centrocampista, Löwy arriva in Italia nel 1925 alla Libertas Lucca, dove milita per una sola stagione, e successivamente si trasferisce a Roma, tra le file della Lazio, nell'annata 1926-27, disputando 22 gare impreziosite da 3 reti; inoltre ricopre nello stesso anno anche il ruolo di allenatore dei biancocelesti.

Al termine della stagione si trasferisce al Makkabea Bratislava.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Jenő Löwy, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hungarian players and coaches in Italy Rsssf.con
  Portale Biografie
  Portale Calcio