Jesús India

Jesús India Guzmán
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1985
Carriera
Squadre di club1
1974-1975  Deportivo Aragón? (?)
1975-1976  Huesca? (?)
1976-1981  Real Saragozza102 (0)
1981-1983  Cadice29 (1)
1983-1985  Teruel? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jesús India Guzmán (Saragozza, 8 dicembre 1953) è un ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore.

Carriera

Esordì con il Real Saragozza in Primera División il 7 novembre 1976, contro l'UD Salamanca. In precedenza aveva giocato nella squadra filiale del Deportivo Aragón e nell'SD Huesca, in Tercera División. Al termine della sua prima stagione in massima serie, con Lucien Muller, il Real Saragozza retrocesse in Segunda División.

Contribuì alla vittoria del campionato cadetto e al rapido ritorno in Liga degli aragonesi, nella stagione seguente. Restò al Real Saragozza per altre tre stagioni, prima di trasferirsi al Cadice.

Esordì con gli andalusi il 29 novembre 1981, nella partita di Primera División contro il Betis Siviglia, entrando in campo al 45' al posto di Diego Garrido Valencia. India giocò 10 partite, allenato da Dragoljub Milošević. A fine anno il Cadice retrocesse, ma tornò in massima serie nell'anno successivo, grazie al secondo posto nel campionato di Segunda División. India giocò 17 partite e segnò un gol, nel derby contro lo Xerez (2-2).

A fine anno tornò a giocare in Aragona, in Tercera División, vestendo la maglia del Club Deportivo Teruel. Dopo due stagioni, nel 1985, si ritirò.

Palmarès

Real Saragozza: 1977-1978

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Jesús India, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Jesús India, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Profilo su Cadistas1910, su cadistas1910.awardspace.com. URL consultato il 12 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 20 settembre 2016).
  Portale Biografie
  Portale Calcio