João Silva Tavares

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti scrittori portoghesi e poeti portoghesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

João Silva Tavares (Estremoz, 24 giugno 1893 – Lisbona, 3 giugno 1964) è stato un poeta, scrittore e drammaturgo portoghese.

Biografia

João Silva Tavares nacque a Estremoz nel distretto di Évora, dove passò la sua infanzia e la prima giovinezza. A 13 anni scrisse i suoi primi versi e a 18 pubblicò la sua prima raccolta di poesie. La sua produzione letteraria è basata principalmente sulla poesia, ma scrisse anche opere teatrali comprendenti: drammi, commedie e farse. Le sue migliori produzioni sono quelle del teatro leggero, specialmente l'operetta e la rivista. Compose numerosi testi per canzoni fado per cantanti come Amália Rodrigues e Alfredo Marceneiro[1]

Parallelamente alla sua attività di letterato, Silva Tavares ha lavorato alla Radio Nazionale, come capo del Dipartimento di Coordinamento del Programma, dal 1934 al 1963.

Opere

  • Nuvens, (1911)
  • Luz Poeirenta (1916)
  • Poemas do Olimpo (1917)
  • Claustro (1918)
  • Gente Humilde (1934)
  • Viagem à Minha Infância (1950).

Note

  1. ^ João Silva Tavares - Poeta, Lisboa no Guiness, 23 settembre 2008 leggi on line

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di João Silva Tavares, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) João Silva Tavares, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) João Silva Tavares, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (PT) A Rua do autor da letra d’A Casa da Mariquinhas e d’A minha casinha, su toponimialisboa.wordpress.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 209322 · GND (DE) 1056778245 · BNE (ES) XX891488 (data) · BNF (FR) cb140193138 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no91025450
  Portale Biografie
  Portale Letteratura