Joe Foglietta

Joe Foglietta
NazionalitàBandiera del Canada Canada
Bandiera dell'Italia Italia (dal 1989)
Altezza178 cm
Peso80 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloCentro
Tiro Sinistro
Termine carriera1993
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
1983-1984   Chic. Saguenéens 42 6 30 36
1984-1987   Hull Olympiques 189 125 209 334
Squadre di club0
1987-1990   Bruneck-Brunico ? 0 0 0
1990-1992   Milano Saima 72 50 65 115
1992-1993   Devils Milano 16 11 14 25
Nazionale
1989-1992 Bandiera dell'Italia Italia 46 24 22 46
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 agosto 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Joe Foglietta, vero nome Joseph Foglietta (Montréal, 8 marzo 1966), è un ex hockeista su ghiaccio canadese naturalizzato italiano, di ruolo attaccante.

Carriera

Club

Cresciuto nella lega giovanile QMJHL tra le file di Chicoutimi Saguenéens e Hull Olympiques,[1] si trasferì nel campionato italiano nella stagione 1987-1988, quando fu messo sotto contratto dall'HC Brunico.[2]

Dopo tre stagioni coi pusteresi, si trasferì a Milano: per due stagioni giocò con l'HC Milano Saima,[1] con cui vinse lo scudetto 1990-1991[3], e - dopo lo scioglimento della squadra rossoblù - con l'altra squadra meneghina, i Devils Milano,[1] con cui si aggiudicò il secondo scudetto personale.[3]

Un grave infortunio lo costrinse al ritiro a 27 anni.[2][4]

Nazionale

In possesso del doppio passaporto, nel 1989 viene convocato in nazionale azzurra (esordio in un'amichevole contro la Finlandia, giocata a Belluno e vinta dagli scandinavi per 3-4).[5]

In maglia azzurra ha disputato poi un'edizione dei mondiali (1991[1], in gruppo B, con l'Italia prima classificata e promossa in gruppo A)[6], ed una dei Giochi olimpici invernali (Albertville 1992,[1] con l'Italia dodicesima ed ultima[7])

Palmarès

Club

Milano Saima: 1990-1991
Devils Milano: 1992-1993
  • President's Cup: 1
Hull Olympiques: 1985-1986

Note

  1. ^ a b c d e Joe Foglietta - Career Statistics, su eliteprospects.com. URL consultato il 31 luglio 2014.
  2. ^ a b #27 - Joe Foglietta, su milanosiamonoi.com. URL consultato il 31 luglio 2014.
  3. ^ a b Anni 90, su hockeytime.net. URL consultato il 31 luglio 2014.
  4. ^ Francesco Rizzo, All Star Challenge. Amarcord a Milano, su gazzetta.it, 3 aprile 2009. URL consultato il 31 luglio 2014.
  5. ^ Federazione Italiana Sport Ghiaccio - Hockey su ghiaccio - Nazionale italiana maschile 1981-2000 (PDF), su hockey.fisg.it. URL consultato il 31 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2006).
  6. ^ (FR) Championnats du monde 1991, su passionhockey.com. URL consultato il 31 luglio 2014.
  7. ^ (FR) Jeux Olympiques d'Albertville 1992, su passionhockey.com. URL consultato il 31 luglio 2014.

Collegamenti esterni

  • (EN) Joe Foglietta, su Eliteprospects.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Joe Foglietta, su HockeyDB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Joe Foglietta, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Joe Foglietta, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Hockey su ghiaccio