Johann Wilhelm Schirmer

Johann Wilhelm Schirmer

Johann Wilhelm Schirmer (Jülich, 7 settembre 1807 – Karlsruhe, 11 settembre 1863) è stato un pittore tedesco.

Biografia

Iniziò a studiare con il padre durante gli anni 1821-1824, due anni dopo, nel 1826 inizia a frequentare l'Accademia di Belle Arti di Düsseldorf. Ebbe come maestri Wilhelm von Schadow,[1] e Heinrich Kolbe. Venne influenzato da Carl Friedrich Lessing. In seguito viaggiò in diversi paesi dell'Europa: Francia, Svizzera e in Italia.

Divenne docente all'Accademia di Düsseldorf e diresse anche la scuola di belle arti di Karlsruhe. Ebbe come allievi Wilhelm von Abbema, Arnold Böcklin, Oswald Achenbach, Jakob Becker, Anselm Feuerbach, Georg Saal, Emil Lugo, Hans Thoma, Carl Friedrich Deiker, Franz Xaver von Riedmüller, Rudolf Epp e Anton von Werner.

Johann Wilhelm Schirmer: La fine del temporale nella Campagna romana, 1858

Opere

Fra le opere più significative:

  • Paesaggio romantico, 1828, (Düsseldorf, Kunstmuseum).
  • Paesaggio alpino, 1837, (Düsseldorf, Kunstmuseum).
  • Fine del temporale nella Campagna romana, 1858.

Note

  1. ^ Eric Dorn Brose, German History, 1789-1871: From the Holy Roman Empire to the Bismarckian Reich, Berghahn Books, 1997, p. 304, ISBN 978-1-57181-056-4.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johann Wilhelm Schirmer

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 35252178 · ISNI (EN) 0000 0000 6676 4928 · CERL cnp00587604 · Europeana agent/base/69570 · ULAN (EN) 500006558 · LCCN (EN) nr00025280 · GND (DE) 118755161 · CONOR.SI (SL) 8341859
  Portale Arte
  Portale Biografie
  Portale Germania