Joseph Balthasar Hochreither

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento compositori austriaci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Joseph Balthasar Hochreither (Salisburgo, 16 aprile 1669 – Salisburgo, 14 dicembre 1731) è stato un organista e compositore austriaco.

Noto per esser stato lo studente di Heinrich Biber.

Composizioni

  • Vesperae Joannis Hochenreitter [Joseph Balthasar Hochreither] de Anno 1706 in folio.[1]
  • Requiem (1712); Missa Jubilus sacer (1731). St. Florianer Sängerknaben, Ars Antiqua Austria, dir. Gunar Letzbor. Pan Classics PC 10264.

Note

  1. ^ Kirchenmusikalisches Jahrbuch: 34-35 Allgemeiner Cäcilien-Verband für Deutschland, Allgemeiner Cäcilien-Verband für die Länder der Deutschen Sprache, Görres-Gesellschaft zur Pflege der Wissenschaft - 1950

Collegamenti esterni

  • Deinhammer, Peter (2008) Joseph Balthasar Hochreither (1669-1731). Dissertation, Universität Wien.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 37339127 · ISNI (EN) 0000 0000 4634 0554 · CERL cnp01095071 · Europeana agent/base/46636 · LCCN (EN) no2008132442 · GND (DE) 103903283 · BNF (FR) cb16631038k (data)
  Portale Biografie
  Portale Musica classica