Jules Peeters

Jules Peeters, M.H.M.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Buéa (1962-1973)
 
Nato22 febbraio 1913 a Venlo
Ordinato presbitero9 luglio 1938
Nominato vescovo4 giugno 1962 da papa Giovanni XXIII
Consacrato vescovo24 agosto 1962 dal vescovo Peter Rogan, M.H.M.
Deceduto23 settembre 2002 (89 anni) a Oosterbeek
 
Manuale

Jules Peeters (Venlo, 22 febbraio 1913 – Oosterbeek, 23 settembre 2002) è stato un vescovo cattolico e missionario olandese. Missionario della Società di San Giuseppe di Mill Hill in Camerun, è stato vescovo di Buéa.

Biografia

Studiò presso i collegi della Società missionaria di San Giuseppe di Tilburg e Roosendaal e completò la sua formazione ecclesiastica a Mill Hill: emise il giuramento perpetuo nella società nel 1937 e fu ordinato prete a Westminster nel 1938.[1]

Fu assegnato alle missioni della sua congregazione nella prefettura apostolica di Buéa, in Camerun.[1]

Nel 1962 fu eletto vescovo residenziale di Buéa. Lasciò l'episcopato nel 1973 e rimase a lavorare come semplice missionario in diocesi fino al 1976, quando si ritirò a Oosterbeek.[1]

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Arcivescovo Paul Mbiybe Verdzekov (1970)
  • Vescovo Pius Suh Awa (1971)

Note

  1. ^ a b c Martin Fleischmann, DIP, vol. VI (1980), col. 1327.

Bibliografia

  • Guerrino Pelliccia e Giancarlo Rocca (curr.), Dizionario degli Istituti di Perfezione (DIP), 10 voll., Edizioni paoline, Milano 1974-2003.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Buéa Successore
Peter Rogan, M.H.M. 1962 - 1973 Pius Suh Awa
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo