Julien Duval

Abbozzo ciclisti francesi
Questa voce sull'argomento ciclisti francesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Julien Duval
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza179 cm
Peso68 kg
Ciclismo
SpecialitàPista, strada
Termine carriera2021
Carriera
Squadre di club
2009-2012USSA Pavilly Barentin
2013-2014  Roubaix Lille Métr.
2015-2016Armée de Terre
2017-2020  AG2R La Mondiale
2021  AG2R Citroën
Nazionale
2009-2016Bandiera della Francia Francia(pista)
2019-2020Bandiera della Francia Francia(strada)
Palmarès
 Europei su pista
ArgentoCottbus 2007Ins. sq. jun.
OroPruszków 2008Ins. sq. jun.
BronzoS. Pietroburgo 2010Ins. sq. U23
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Julien Duval (Évreux, 27 maggio 1990) è un ex pistard e ciclista su strada francese, attivo come Under-23/Elite dal 2009 al 2021.

Palmarès

Pista

  • 2007
Campionati francesi, Inseguimento a squadre Junior (con Richard Fournier, Nicolas Giulia, Florent Gougeard e Jérôme Mallet)
  • 2008
Campionati francesi, Corsa a punti Junior
Campionati francesi, Inseguimento a squadre Junior (con Enzo Hollville, Thibault Huché ed Emmanuel Kéo)
Campionati europei, Inseguimento a squadre Junior (con Emmanuel Kéo, Julien Morice ed Erwan Téguel)
Campionati francesi, Omnium
Campionati francesi, Americana (con Alexandre Lemair)
Campionati francesi, Inseguimento a squadre (con Alexis Gougeard, Alexandre Lemair e Kévin Lesellier)
Campionati francesi, Inseguimento individuale
Campionati francesi, Americana (con Morgan Kneisky)
Open des Nations, Inseguimento a squadre (Roubaix, con Maxime Daniel, Corentin Ermenault e Julien Morice)

Strada

Altri successi

  • 2013 (Roubaix-Lille Métropole)
Classifica scalatori Quatre Jours de Dunkerque
Classifica a punti Paris-Arras Tour
  • 2014 (Roubaix-Lille Métropole)
1ª tappa Paris-Arras Tour (Lens > Arras, cronosquadre)

Piazzamenti

Grandi Giri

2017: 108º
2018: 157º

Classiche monumento

2019: 151º
2020: 149º
2017: 31º
2018: 66º
2019: ritirato
2020: ritirato
2017: ritirato
2018: ritirato
2019: 64º

Competizioni mondiali

Aguascalientes 2007 - Inseguimento a squadre Junior: 5º
Città del Capo 2008 - Inseguimento a squadre Junior: 4º
Città del Capo 2008 - Corsa a punti Junior: 9º
Città del Capo 2008 - Americana Junior: 4º
Pruszków 2009 - Inseguimento a squadre: 12º
Pruszków 2009 - Americana: 16º
Ballerup 2010 - Inseguimento a squadre: 9º
Apeldoorn 2011 - Inseguimento a squadre: 12º
Saint-Quentin-en-Yvelines 2015 - Inseguimento a squadre: 7º
Londra 2016 - Inseguimento a squadre: 11º

Competizioni europee

Cottbus 2007 - Inseguimento a squadre Junior: 2º
Cottbus 2007 - Americana Junior: 12º
Pruszków 2008 - Inseguimento a squadre Junior: vincitore
Pruszków 2008 - Inseguimento individuale Junior: 5º
Pruszków 2008 - Americana Junior: 5º
2009 - Americana Under-23: 5º
San Pietroburgo 2010 - Inseguimento a squadre Under-23: 3º
San Pietroburgo 2010 - Omnium Under-23: 6º
San Pietroburgo 2010 - Americana Under-23: 5º
Pruszków 2010 - Inseguimento a squadre: 6º
Pruszków 2010 - Omnium: 14º
Anadia 2011 - Inseguimento individuale Under-23: 5º
Anadia 2011 - Corsa a punti Under-23: 16º
Anadia 2011 - Scratch Under-23: ritirato
Anadia 2011 - Americana Under-23: 5º
Apeldoorn 2011 - Inseguimento a squadre: 9º
Apeldoorn 2011 - Americana: 14º
Apeldoorn 2013 - Inseguimento a squadre: 11º

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Julien Duval

Collegamenti esterni

  • (EN) Julien Duval, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Julien Duval, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Julien Duval, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (EN) Julien Duval, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Julien Duval, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo