Jurrie Koolhof

Abbozzo allenatori di calcio olandesi
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio olandesi e calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori olandesi
Jurrie Koolhof
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza180 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Termine carriera1994
Carriera
Giovanili
1977-1978  Veendam
Squadre di club1
1978-1980  Veendam61 (26)
1980-1982  Vitesse51 (31)
1982-1987  PSV106 (69)
1987-1988  Groningen20 (10)
1988-1990  Vitesse65 (15)
1990-1993  De Graafschap85 (32)
1993-1994  Veendam28 (7)
Nazionale
1982-1983Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi5 (0)
Carriera da allenatore
2000-2002  De Graafschap
2002-2003  Emmenassistente
2003-2005  AGOVV
2005-2006  Dordrecht
2006-2007  MVV
2007-2008  Cambuur
2011-2012  Persijap Jeapara
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jurjen Jacob Koolhof, detto Jurrie (Beerta, 10 gennaio 1960Duiven, 28 gennaio 2019[1]), è stato un calciatore e allenatore di calcio olandese, attaccante della nazionale olandese.

Biografia

Dopo il ritiro ha vissuto a Beerta, il paese dove è nato, ed è sposato con Monique, da cui ha avuto due figli: Wesley (nato nel 1989) e Dean (nato nel 1994), che gioca nelle giovanili del De Graafschap.[senza fonte]

È morto il 28 gennaio 2019, a 59 anni, dopo una lunga malattia.[1]

Carriera

Giocatore

Club

Ha iniziato la sua carriera nel Veendam, arrivando in prima squadra nel 1978, dove inizia a segnare sul finire della stagione, passa così al Vitesse, dove, nella seconda stagione, riesce a segnare 19 goal in sole 16 presenze. Nell'estate del 1982 passa così al PSV, dove resta per cinque stagioni, vincendo per due volte il campionato. Nel 1984 subisce un infortunio che lo costringe a stare lontano dai campi per due anni.[senza fonte]

Dopo il ritorno in campo, avvenuto nella stagione 1986-1987, giocherà dal 1987 per altre sette stagioni, andando prima al Groningen, poi Vitesse e De Graafschap.

Concluderà la carriera nel 1994 al Veendam.

Nazionale

Prima dell'infortunio Koolhof ha giocato 5 partite con la Nazionale olandese, ma non è mai riuscito a segnare. Ha esordito il 14 agosto 1982 a Eindhoven contro la Grecia, subentrando a Piet Wildschut al 46'.

Ha giocato la sua ultima partita con gli Oranje il 16 febbraio 1983 contro la Spagna a Siviglia, poi, dopo essersi infortunato, non è più stato richiamato in nazionale.

Allenatore

Dopo il ritiro, nel 2000 ha iniziato la carriera da allenatore nel De Graafschap, dove è rimasto fino al 2002. In seguito ha allenato AGOVV Apeldoorn, Dordrecht, Maastricht, Cambuur e Persijap Jepara.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
14-4-1982 Eindhoven Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 1 – 0 Bandiera della Grecia Grecia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
1-9-1982 Reykjavík Islanda Bandiera dell'Islanda 1 – 1 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Euro 1984 - Ingresso al 46’ 46’
10-11-1982 Rotterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 1 – 2 Bandiera della Francia Francia Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
19-12-1982 Aquisgrana Malta Bandiera di Malta 0 – 6 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Euro 1984 - Ingresso al 66’ 66’
16-2-1983 Siviglia Spagna Bandiera della Spagna 1 – 0 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Qual. Euro 1984 -
Totale Presenze 5 Reti 0

Palmarès

Giocatore

PSV Eindhoven: 1985-1986, 1986-1987
Vitesse: 1988-1989
De Graafschap: 1990-1991

Note

  1. ^ a b (NL) Oud-international Jurrie Koolhof (59) overleden, su ad.nl, 28 gennaio 2019. URL consultato il 1º febbraio 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jurrie Koolhof

Collegamenti esterni

  • (EN) Jurrie Koolhof, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jurrie Koolhof (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jurrie Koolhof (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Jurrie Koolhof, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (NL) Profilo su VoetbalStats.nl, su voetbalstats.nl.
  Portale Biografie
  Portale Calcio