Justin Blackmon

Justin Blackmon
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza185 cm
Peso94 kg
Football americano
RuoloWide receiver
Squadra  Jacksonville Jaguars
Carriera
Giovanili
  Oklahoma State Cowboys
Squadre di club
2012-  Jacksonville Jaguars
Statistiche aggiornate al 27 aprile 2014
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Justin Carl Blackmon (Oceanside, 9 gennaio 1990) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di wide receiver per i Jacksonville Jaguars della National Football League. Fu scelto come quinto assoluto del Draft NFL 2012 dai Jaguars. Al college ha giocato a football per l'Università dell'Oklahoma. Era considerato dagli analisti il miglior giocatore nel ruolo di wide receiver nel Draft 2012.[1]

Carriera universitaria

Blackmon giocò dal 2008 al 2011 con gli Oklahoma State Cowboys, squadra rappresentativa dell'Università dell'Oklahoma. Con essi fu selezionato due volte come All-American, vinse due volte il Fred Biletnikoff Award come miglior ricevitore dell'anno e fu giudicato il miglior giocatore del Fiesta Bowl 2012 dopo aver ricevuto 186 yard e segnato tre touchdown nell'incontro[2]. Prima di tale incontro si dichiarò eleggibile per il Draft 2012[3].

Riconoscimenti

  • MVP del Fiesta Bowl: 1
2012
  • Fred Biletnikoff Award: 2
2010, 2011
  • All-American: 2
2010, 2011
  • Giocatore offensivo dell'anno della Big 12

Carriera professionistica

Draft NFL 2012

Blackmon decise di non partecipare all'annuale NFL Combine che precede il Draft. In seguito, Justin decise di eliminare le questioni sollevate riguardo alla sua velocità sulla lunga distanza all'Oklahoma State Pro Day[4]. Lo stile di Blackmon venne paragonato a quello del pro-bowler Anquan Boldin[5]. Il 26 aprile, Blackmon venne selezionato dai Jacksonville Jaguars che per sceglierlo come quinto assoluto scambiarono la propria settima scelta assoluta e una scelta del quarto giro coi Tampa Bay Buccaneers[6][7][8]. Egli fu la più alta scelta da Oklahoma State dai tempi di Barry Sanders nel Draft NFL 1989.

La notte di sabato 2 giugno 2012, Blackmon fu arrestato a Stillwater, Oklahoma, per guida in stato di ebbrezza, con un tasso alcolemico di tre volte superiore al limite statale consentito[9]. Il giocatore fu svincolato nella successiva domenica pomeriggio previo il pagamento di mille dollari di cauzione.

Jacksonville Jaguars

Stagione 2012

Dopo aver saltato i primi 11 giorni del training camp, il 6 agosto 2012, Blackmon fu ultimo rookie della sua annata a firmare il proprio contratto con la franchigia. L'accordo fu della durata quadriennale per un valore complessivo di 18,5 milioni di dollari, tutti garantiti[10].

Il 9 settembre, nel giorno del suo debutto professionistico, Blackmon ricevette 3 passaggi per 24 yard coi Jaguars che vennero sconfitti ai supplementari dai Minnesota Vikings[11]. Blackmon partì come titolare anche nella seconda partita persa contro gli Houston Texans senza ricevere alcun passaggio[12]. Nella settimana 3, i Jaguars vinsero la prima partita stagionale contro gli Indianapolis Colts in cui Justin ricevette solo un passaggio da 7 yard[13]. Jacksonville perse la terza gara stagionale nel turno successivo contro i Cincinnati Bengals guidando la squadra con 48 yard ricevute[14].

Nella settimana 5 Jacksonville fu sconfitta nettamente per 41-3 dai Chicago Bears con il ricevitore che concluse con 40 yard su 3 passaggi ricevuti[15].

Nella settimana 8 i Jaguars misero in difficoltà i Green Bay Packers ma persero 15-24 con Blackmon che ricevette 4 passaggi per 67 yard[16]. Nella settimana 9 il giocatore segnò il primo touchdown su ricezione della carriera contro i Detroit Lions[17].

Dopo una prima parte di stagione all'insegna della mediocrità, Blackmon esplose nella settimana 11 contro gli Houston Texans, la squadra col miglior record della NFL, ricevendo ben 236 yard (dopo averne ricevute un totale di 250 nelle prime 10 gare) dal quarterback di riserva Chad Henne, con un touchdown segnato. I Jaguars sfiorarono la clamorosa vittoria in casa di Houston perdendo solo ai supplementari[18]. Le 236 yard di Blackmon furono il terzo risultato della storia per un rookie e la seconda cifra assoluta della franchigia dei Jaguars.

Blackmon seguì quella prestazione con un'altra solida gara contro i Tennessee Titans ricevendo 62 yard e segnando un touchdown coi Jaguars che interruppero una striscia negativa di 7 sconfitte consecutive[19].

Nella settimana 15 Justin ricevette altre 93 yard contro i Miami Dolphins ma la sua squadra uscì ancora sconfitta[20]. La domenica successiva i Jags misero in difficoltà i New England Patriots ma persero ancora. Justin ricevette 79 yard e segnò il quarto touchdown stagionale[21]. Nell'ultima gara dell'anno, Blackmon segnò un touchdown nella sconfitta contro i Tennessee Titans[22].

La sua stagione da rookie si concluse con 16 gare disputate (14 come titolare), 865 yard ricevute (massimo della lega per un rookie) e 5 touchdown segnati su ricezione (secondo massimo per un rookie nel 2012), mentre i Jaguars terminarono col peggior record della lega con 2 vittorie e 14 sconfitte.

Stagione 2013

Il 30 aprile 2013, Blackmon fu sospeso dalla NFL per le prime quattro partite della stagione 2013 per abuso di sostanze vietate[23]. Tornò in campo nella settimana 5 contro i St. Louis Rams ricevendo 136 yard e segnando un touchdown da 67 yard[24]. La settimana successiva, contro gli imbattuti Denver Broncos, Justin ricevette 14 passaggi per 190 yard da Chad Henne[25]. Due settimane dopo fu sospeso a tempo indefinito (almeno fino al termine della stagione) dalla lega per essere stato nuovamente trovato positivo ai test antidoping[26].

Palmarès

Statistiche

Partite totali 20
Partite da titolare 18
Ricezioni 93
Yard su ricezione 1.280
Touchdown su ricezione 6

Statistiche aggiornate alla stagione 2013

Note

  1. ^ (EN) "NFL Draft - 2013 WR Draft Prospects", su cbssports.com.
  2. ^ (EN) Luck who? Blackmon steals the spotlight [collegamento interrotto], su foxsportsarizona.com.
  3. ^ (EN) NFL.com news: Blackmon: 'Time to go,' apply for entry into 2012 NFL Draft, su nfl.com.
  4. ^ (EN) "Blackmon impresses in 40-yard dash at pro day", su stltoday.com.
  5. ^ (EN) "Is Oklahoma State WR Justin Blackmon now a top 5 pick?", su nationalfootballpost.com (archiviato dall'url originale il 12 marzo 2012).
  6. ^ (EN) NFL draft's first round features flurry of trade activity, su nfl.com.
  7. ^ (EN) Blackmon's big night includes bold trade, su therightstuff.nfl.com.
  8. ^ Riflessioni post-Draft, su mondonfl.blogspot.it.
  9. ^ (EN) Justin Blackmon's blood alcohol was three times limit, su nfl.com.
  10. ^ (EN) Justin Blackmon, Jacksonville Jaguars reach contract, su nfl.com.
  11. ^ (EN) Game center: Jacksonville 23 Minnesota 26, NFL.com, 9 settembre. URL consultato il 10 settembre 2012.
  12. ^ (EN) Houston 27 Jacksonville 7, NFL.com, 16 settembre 2012. URL consultato il 17 settembre 2012.
  13. ^ (EN) Game Center: Jacksonville 22 Indianapolis 17, NFL.com, 23 settembre 2012. URL consultato il 25 settembre 2012.
  14. ^ (EN) Game Center: Cincinnati 27 Jacksonville 10, NFL.com, 30 settembre 2012. URL consultato il 3 ottobre 2012.
  15. ^ (EN) Game Center: Chicago 41 Jacksonville 3, NFL.com, 7 ottobre 2012. URL consultato il 9 ottobre 2012.
  16. ^ (EN) Game Center: Jacksonville 15 Green Bay 24, NFL.com, 28 ottobre 2012. URL consultato il 28 ottobre 2012.
  17. ^ (EN) Game Center: Detroit 31 Jacksonville 14, NFL.com, 4 novembre 2012. URL consultato il 6 novembre 2012.
  18. ^ (EN) Game Center: Jacksonville 37 Houston 43, NFL.com, 18 novembre 2012. URL consultato il 19 novembre 2012.
  19. ^ (EN) Game Center: Tennessee 19 Jacksonville 24, NFL.com, 25 novembre 2012. URL consultato il 27 novembre 2012.
  20. ^ (EN) Game Center: Jacksonville 3 Miami 24, NFL.com, 16 dicembre 2012. URL consultato il 18 dicembre 2012.
  21. ^ (EN) Game Center: New England 23 Jacksonville 16, NFL.com, 23 dicembre 2012. URL consultato il 25 dicembre 2012.
  22. ^ (EN) Game Center: Jacksonville 20 Tennessee 38, NFL.com, 30 dicembre 2012. URL consultato il 30 dicembre 2012.
  23. ^ (EN) Justin Blackmon suspended four games by NFL, NFL.com, 30 aprile 2013. URL consultato il 30 aprile 2013.
  24. ^ (EN) Game Center: Jacksonville 20 St. Louis 34, NFL.com, 6 ottobre 2013. URL consultato il 7 ottobre 2013.
  25. ^ (EN) Game Center: Jacksonville 19 Denver 35, NFL.com, 13 ottobre 2013. URL consultato il 15 ottobre 2013.
  26. ^ (EN) Justin Blackmon suspended indefinitely, NFL.com, 31 ottobre 2013. URL consultato il 3 novembre 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Justin Blackmon

Collegamenti esterni

  • (EN) Justin Blackmon, su NFL.com, National Football League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Justin Blackmon, su Pro-Football-Reference.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Justin Blackmon, su espn.com, ESPN Internet Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Justin Blackmon, su sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Biografia sul sito degli Oklahoma State Cowboys, su okstate.com. URL consultato il 17 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2010).
  • (EN) Biografia sul sito dei Jaguars, su jaguars.com. URL consultato il 6 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2012).
  Portale Biografie
  Portale Sport