Kai Nielsen

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scultori danesi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento scultori danesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Kai Nielsen (Svendborg, 26 novembre 1882 – Frederiksberg, 2 novembre 1924) è stato uno scultore danese.

Venere con la mela
(bronzo postumo,1929)
Enghaveparken, Copenaghen

Biografia

Figlio di Christian, orologiaio, e di Ane Marie, a 15 anni comincia a dedicarsi alla pittura di paesaggio e al ritratto, studiando anche nella Scuola Tecnica della sua città dove impara a scolpire con Edvard Eriksen.
Nel 1901 si trasferisce a Copenaghen studiando all'Accademia con Aarsleff e nella Scuola di Arti Decorative diretta da J. Skovgaard.
Si dedica definitivamente alla scultura, ottenendo un largo successo con le sue opere nelle quali si nota il forte influsso della scultura francese a lui contemporanea, in particolare di Rodin e di Meunier.
Muore prematuramente nel 1924, in un sobborgo di Copenaghen.

Bibliografia

  • Enciclopedia Treccani

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kai Nielsen

Collegamenti esterni

  • Opere di Kai Nielsen, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Kai Nielsen, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 72196265 · ISNI (EN) 0000 0000 6678 737X · Europeana agent/base/126214 · ULAN (EN) 500109872 · LCCN (EN) n83145891 · GND (DE) 119074508 · BNF (FR) cb12490939h (data)
  Portale Biografie
  Portale Scultura